Al via Sharing is caring: tre incontri per innovare i servizi di orientamento per i giovani
Condividere vuol dire prendersi cura, con questo approccio gli Spazi Area S3 di ART-ER propongono “Sharing is caring”, un percorso di tre eventi destinato a soggetti del territorio regionale che si occupano di giovani e orientamento.
Durante i tre incontri previsti, esperti selezionati stimoleranno la discussione con il racconto delle loro esperienze, i partecipanti potranno confrontarsi su buone pratiche, individuare fabbisogni e proporre soluzioni innovative per superare gli ostacoli posti dal distanziamento sociale.
Gli incontri Sharing is Caring
- 07 maggio: L’innovazione sociale, didattica e culturale di fronte alle sfide del
futuro con Alessandro Catellani - 21 maggio: Fantasia, creatività, paure e fragilità come ingredienti dell’innovazione con Francesca Cavallini
- 04 giugno: Challenge based learning: imparando dalle sfide con Omar Vulpinari
Gli incontri rappresentano un’occasione per ripensare e innovare i servizi di orientamento grazie alle opportunità date da nuove metodologie, approcci e tecnologie: con la consapevolezza che solo collaborando e mettendo insieme competenze ed esperienze, vivremo questo momento come un’opportunità per migliorare.
Il percorso è il naturale proseguimento del lavoro di co-progettazione svolto dagli Spazi Area S3 negli ultimi due anni insieme a soggetti che a vario titolo si occupano di giovani e orientamento: informagiovani, centri per l’impiego, servizi universitari, incubatori, fablab, coworking, servizi comunali e provinciali per le politiche giovanili, centri giovanili, enti di formazione, enti di supporto allo studio e all’università, associazioni giovanili.
Ogni incontro sarà facilitato dai referenti ART-ER Area S3 e prevederà un intervento degli esperti a cui seguirà un momento di confronto e condivisione con i partecipanti.