Contrastare le varianti del Covid-19: nuovi finanziamenti dalla Commissione UE
La nuova minaccia dovuta alle varianti di coronavirus sempre più numerose ha convinto la Commissione europea a presentare una comunicazione per la proposta di lancio del nuovo programma di preparazione alla biodifesa “HERA Incubator“.
I piani includono importanti investimenti nella ricerca, mobilitando ulteriori 30 milioni di euro da Horizon 2020 da integrare con altri 120 milioni di euro da Horizon Europe.
Con questo nuovo programma si potranno avere i mezzi per individuare e contrastare ulteriori mutazioni del coronavirus, e aiuterà a garantire l’accesso a vaccini efficaci in caso di un nuovo virus o di una diversa variante.
Nel dettaglio Hera Incubator assicurerà:
- Rilevazione rapida delle varianti del virus;
- Rapido adattamento dei vaccini;
- Creazione di una rete europea di sperimentazioni cliniche;
- Approvazione rapida delle normative di vaccini aggiornati e di infrastrutture di produzione nuove o riproposte;
- Miglioramento della produzione