ART-ER e UNIBO lanciano il bando di dottorato su “Dati, Intelligenza Artificiale e politiche di diffusione delle competenze digitali”
Nell’ambito del Dipartimento di Philosophy, Science, Cognition and Semiotics, è stato lanciato un bando di dottorato su Dati, Intelligenza Artificiale e politiche di diffusione delle competenze.
La Borsa di studio è finanziata dall’Unione Europea – NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 4, Componente 2, Investimento 3.3 (DM 352/2022) e da ART-ER.
Il PNRR nell’ambito della Missione 4 Componente 2 Investimento 3.3 ha stanziato risorse per l’attivazione di percorsi di dottorato innovativi, con il contributo e il coinvolgimento delle imprese. Il D.M. 352/2022 ha assegnato all’Università risorse per l’attivazione di 202 borse di dottorato di durata triennale co-finanziate al 50 per cento da imprese interessate a soddisfare i propri fabbisogni di ricerca e innovazione.
I percorsi di dottorato finanziati su fondi PNRR ex D.M. 352/2022 prevedono periodi di studio e ricerca in impresa da un minimo di 6 mesi a un massimo di 12 mesi e periodi di studio e ricerca all’estero da un minimo di 6 mesi a un massimo di 12.
Requisiti di ammissione
- Possono partecipare alla selezione, senza limitazioni di età e di cittadinanza, i candidati in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea magistrale o specialistica;
- Laurea dell’ordinamento previgente (vecchio ordinamento);
- Analogo titolo accademico di secondo livello rilasciato dalle istituzioni facenti parte del comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale);
- Analogo titolo conseguito all’estero, riconosciuto equivalente ai suddetti titoli accademici di secondo livello, ai soli fini della partecipazione al concorso per l’ammissione al dottorato.
Il titolo di studio necessario per l’accesso ai corsi di dottorato dovrà essere conseguito entro la data di perfezionamento dell’immatricolazione, e comunque non oltre la data di inizio del corso.
Presentazione delle domande
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata online entro le ore 23.59 CEST del giorno 02/08/2022.
È previsto il pagamento di un contributo obbligatorio per l’ammissione alla selezione pari a €5, non rimborsabile e da effettuarsi entro la scadenza per la presentazione delle domande.
La domanda di partecipazione al concorso si presenta esclusivamente per via telematica attraverso l’applicativo Studenti Online
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni sui requisiti di ammissione, le modalità e i criteri di selezione dei candidati per la formazione delle graduatorie sono indicati nella scheda di dottorato e nel bando e pubblicate sul Portale di Ateneo.