AP02 n. 33/2023 – Categoria 2.g
Data pubblicazione: 23/02/2023
ART-ER ha attivato la Procedura AP02 per l’individuazione di due figure professionali afferenti la seguente categoria dell’Albo prestatori d’opera:
2) Consulenze sullo sviluppo territoriale, lettera g) Marketing territoriale, attrazione di investimenti e talenti
n. 1 figura professionale con ottime capacità gestionali, attitudine al problem solving ed autonomia progettuale con competenze in project management e nello specifico nella realizzazione di azioni innovative per l’attrazione, il mantenimento e la valorizzazione dei talenti; esperienza nella conduzione diretta come facilitatore/formatore di iniziative, anche laboratoriali, in materia di innovazione, ricerca, imprenditorialità e sviluppo di competenze trasversali che abbiano come target il capitale umano con competenze ed elevata specializzazione.
Saranno valutate positivamente esperienze nella realizzazione di eventi ed iniziative che abbiano come target specifico studenti universitari, dottorandi e ricercatori.
Requisiti di accesso:
- conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2).
- competenza avanzata dei principali strumenti per la gestione digitale di progetti a distanza (Google suite, Microsoft Office, applicativi per la collaborazione online – Miro, Slido, Mentimeter, Paadlet, Mural ecc.. – e piattaforme digitali per meeting e streaming – meet, zoom, teams, streamyard, ecc..);
Durata: dalla data di attivazione al 30/06/2023, eventualmente prorogabile al 31/12/2023.
Compenso lordo, oltre IVA e oneri se dovuti: € 18.400,00, di cui € 7.360,00 fino al 30/06/2023 ed € 11.040,00 per l’eventuale proroga al 31/12/2023.
Escluso eventuali trasferte necessarie per la realizzazione delle attività fino ad un massimo di € 800,00, di cui € 320,00 fino al 30/06/2023 ed € 480,00 per l’eventuale proroga al 31/12/2023.
n. 1 figura professionale con ottime capacità gestionali, attitudine al problem solving ed autonomia progettuale con competenze in project management e nello specifico nella realizzazione di azioni innovative per l’attrazione, il mantenimento e la valorizzazione dei talenti; esperienza nell’organizzazione di eventi ed iniziative che abbiano come target soggetti dell’ecosistema dell’innovazione e della ricerca; capacità di gestione di database e redazione di report.
Saranno valutate positivamente esperienze nella realizzazione di eventi ed iniziative che abbiano come target specifico persone con competenze ad elevata specializzazione.
Requisiti di accesso:
- competenza avanzata dei principali strumenti per la gestione digitale di progetti a distanza (Google suite, Microsoft Office, applicativi per la collaborazione online – Miro, Slido, Mentimeter, Paadlet, Mural ecc.. – e piattaforme digitali per meeting e streaming – meet, zoom, teams, streamyard, ecc..);
Durata: dalla data di attivazione al 30/06/2023, eventualmente prorogabile al 31/12/2023.
Compenso lordo, oltre IVA e oneri se dovuti: € 18.400,00, di cui € 3.400,00 fino al 30/06/2023 ed € 15.000,00 per l’eventuale proroga al 31/12/2023.
Escluso eventuali trasferte necessarie per la realizzazione delle attività fino ad un massimo di € 800,00, di cui € 150,00 fino al 30/06/2023 ed € 650,00 per l’eventuale proroga al 31/12/2023.
Nomina Commissione
AP02 n. 33/2023 – Graduatoria finale, 21/03/2023
Responsabile della procedura: Nicolò Pranzini