Avviso di manifestazione di interesse per selezionare dottorandi e dottorande per partecipare DOCABILITY 2 percorso di matchmaking esperienziale con imprese nell’ambito del progetto EcosistER di ART-ER S.Cons.P.A ECOSIS_2_MOR – CUP E93C22001100001
Data di scadenza: 18 novembre 2024 alle ore 12.00 (CEST).
ART-ER, all’interno del progetto PNRR ECOSISTER, in particolare nel Pillar Training del programma TTIP, che ha tra i suoi obiettivi:
- la valorizzazione delle competenze e all’occupabilità di dottorande/i di ricerca
- la riduzione del mismatch tra domanda e offerta di alte competenze
- la promozione dei processi collaborativi a supporto dell’innovazione sulle tematiche della sostenibilità e della transizione green
offre a dottorande e dottorandi iscritti ai corsi di dottorato degli Atenei della regione Emilia-Romagna, l’opportunità di partecipare a DOCABILITY 2, un percorso esperienziale che permetterà di:
- acquisire strumenti e capacità volte all’analisi delle proprie competenze e alla loro valorizzazione in rapporto ai fabbisogni delle imprese;
- partecipare a tavoli di lavoro, facilitati da professionisti, con 4 imprese della regione dove discutere un topic di innovazione legato alla transizione sostenibile.
Il percorso si svolgerà in LINGUA INGLESE e si articolerà in due fasi.
La fase 1 prevede lo svolgimento di 3 moduli online (2 ore ciascuno) e sarà aperta a tutti i dottorandi e le dottorande in possesso dei requisiti previsti dall’avviso, che compileranno il modulo di candidatura ed invieranno i documenti previsti.
La fase 2 sarà composta da un modulo online (2 ore) e dalla partecipazione ai tavoli di lavoro con le imprese (2 ore) e sarà aperta a chi avrà completato 2/3 della prima fase del percorso.
Le imprese già identificate in una precedente selezione sono
MARPOSS S.p.A.
ING. FERRARI S.p.A.
OPTIT srl
SUTRA Sustainable Transitiom soc. coop.
I tavoli di lavoro si terranno presso le sedi delle aziende selezionate e indicate in avviso.
Chi può partecipare?
- dottorande e dottorandi del 37°, 38° e 39° ciclo iscritte/i alle Università della regione Emilia-Romagna e alla sede piacentina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con contratto attivo almeno fino al 31 gennaio 2025;
- dottorande e dottorandi del 37°, 38° e 39° ciclo iscritte/i al Politecnico di Milano con contratto attivo almeno fino al 31 gennaio 2025 e che abbiano il baricentro della propria attività di ricerca presso le sedi piacentine del Politecnico di Milano e/o che operino principalmente presso uno dei soggetti dell’ecosistema regionale della ricerca e dell’innovazione quali il Tecnopolo di Piacenza nella sua articolazione delle due sedi dei Laboratori di ricerca industriale LEAP e MUSP.
Come candidarsi?
La candidatura prevede 1) la compilazione di un form online “Modulo di candidatura DOCABILITY 2” accessibile nella pagina di pubblicazione dell’avviso e 2) l’invio via mail a train-ecosister@art-er.it (inserendo come oggetto della mail COGNOME NOME_Candidatura Docability) della seguente documentazione entro la scadenza indicata in avviso:
- Copia di un documento di identità valido;
- Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà firmata in originale (o digitalmente). Modulo disponibile nella pagina di pubblicazione dell’avviso.
La manifestazione di interesse è aperta fino a lunedì 18 novembre 2024 alle ore 12.00 (CEST).
E’ disponibile un video esplicativo del percorso.
DOCUMENTI
Avviso manifestazione d’interesse
Fac simile inglese avviso manifestazione d’interesse
Modulo candidatura
Fac simile modulo di candidatura
Modello Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
RESPONSABILE PROCEDIMENTO E CONTATTI
Responsabile della Procedura: Dott. Nicolò Pranzini.
Per informazioni sull’attività, il presente avviso e sullo stato di avanzamento delle procedure, è possibile contattare ART-ER al seguente indirizzo di posta elettronica: train-ecosister@art-er.it