AP02 n. 112/2024 – Categoria 5.c
Data pubblicazione: 18/12/2024
ART-ER ha attivato la Procedura AP02 per l’individuazione di n. 1 figura professionale afferente la seguente categoria dell’Albo prestatori d’opera:
5) Consulenze in campo internazionale, lettere c) Cooperazione internazionale e decentrata e allo sviluppo
n. 1 figura professionale con Avanzate capacità gestionali, attitudine al problem solving ed autonomia progettuale con esperienza nella gestione di progetti finanziati da donatori internazionali e implementati in Albania. Competenze ed esperienze di processi partecipativi e nel coinvolgimento delle comunità locali e degli stakeholder locali (istituzionali e privati). Conoscenza della lingua albanese a livello madrelingua. Buona conoscenza della lingua italiana e/o della lingua inglese.
Oggetto: Supporto alla realizzazione delle attività previste dal progetto BYLLIS, EU for Economic Development – Tourism-led, local, economic development, with a focus on Cultural Heritage, in particolare:
- Preparazione e gestione logistico-organizzativa degli incontri e delle attività di progetto realizzate nell’area territoriale di Mallakaster e supporto alla loro realizzazione, in collaborazione con il team progettuale di ART-ER;
- Mantenimento delle relazioni con le autorità locali e le comunità dell’area di Maallakaster, per conto e in collaborazione con il team progettuale di ART-ER, anche attraverso l’assicurazione di una presenza in loco a cadenza almeno mensile;
- Supporto al team progettuale di ART-ER nell’individuazione di esperti e fornitori albanesi il cui coinvolgimento nel progetto si rendesse necessario per l’implementazione delle attività progettuali, e supporto al coordinamento con gli esperti e i fornitori selezionati
Durata: dalla data di attivazione al 31/12/2026. Si precisa che ART-ER stipulerà con il candidato vincitore della selezione un contratto fino al 31/12/2025, con eventuale possibilità di differimento del termine al 31/12/2026. Si specifica che la seconda annualità verrà attivata nel caso di approvazione del Piano delle Attività da parte della Regione Emilia-Romagna e ad insindacabile giudizio in merito alle attività svolte.
Compenso lordo, oltre IVA e oneri se dovuti: € 19.200,00, di cui € 9.600,00 per le attività da realizzarsi al 31/12/2025 ed € 9.600,00 per le attività da realizzarsi al 31/12/2026. Da tale compenso sono esclusi i costi per le trasferte in territorio albanese, preventivamente autorizzate, che si rendessero necessarie per la realizzazione dell’incarico, fino ad un massimale di € 7.000,00 (€ 3.500,00/anno). Tali costi saranno rimborsati a piè di lista.
Responsabile della Procedura: Elisa Bottazzi