Appennino e valli in rete: LaSTI dà il via ai laboratori territoriali
Sono partite le attività del laboratorio LaSTI con i primi quattro incontri della serie di eventi territoriali dedicati alle aree STAMI – le Strategie Territoriali per le Aree Montane e Interne – dell’Appennino reggiano, Appennino piacentino-parmense, Appennino modenese e dell’area Alta Val Trebbia e Val Tidone.
Durante gli incontri è stato condiviso il percorso e l’approccio LaSTI, che prevede la co-progettazione insieme ai territori delle azioni del laboratorio, volte al rafforzamento delle competenze tecniche, amministrative e strategiche a livello locale.
Le giornate sono state strutturate in due sessioni distinte:
- Un incontro iniziale, riservato ai referenti politici e tecnici della STAMI.
- Un secondo momento, nel pomeriggio, aperto a un pubblico più ampio, comprendente figure tecniche e amministratori comunali dei vari enti coinvolti nelle strategie STAMI.
Entrambi gli appuntamenti si sono concentrati sull’identificazione dei bisogni e delle necessità dei territori, con un focus particolare sulle modalità con cui il laboratorio LaSTI potrà supportare efficacemente la STAMI.
Il pomeriggio ha visto un momento di lavoro partecipativo, facilitato dal team di LaSTI, in cui i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sulle principali esigenze locali.
Tra i principali temi emersi:
- Rendicontazione e monitoraggio dei progetti.
- Aggiornamento della normativa.
- Interpretazione degli atti amministrativi.
I territori hanno espresso una priorità di approfondimento su diversi temi: comunicazione, partecipazione, digitale, valorizzazione del territorio, energia, ecc.
27 novembre 2024
STAMI APPENNINO REGGIANO – CASTELNOVO NE’ MONTI (RE)
All’incontro, tenuto presso la sede dell’Unione dei Comuni, hanno partecipato:
- Il portavoce della STAMI, Emanuele Ferrari, Presidente dell’Unione.
- I tecnici Ilaria Dall’Asta e Federica Casini.
- Giampiero Lupatelli del CAIRE come assistenza tecnica locale.
Il workshop laboratoriale del pomeriggio ha coinvolto circa 24 partecipanti, tra sindaci e tecnici di tutti i Comuni dell’area, interessati a condividere aspetti e processi relativi all’avvio dei progetti attraverso un confronto positivo e costruttivo, anche in ottica di sviluppo futuro.
Guarda l’intervista ai protagonisti della giornata [ video] | | Le foto dell’incontro [ foto ]
28 novembre 2024
STAMI APPENNINO PIACENTINO-PARMENSE – BEDONIA (PR)
L’incontro, svoltosi presso gli spazi del Seminario Vescovile di Bedonia, ha visto la partecipazione di:
- Il Sindaco Capofila Paolo Negri.
- La Cabina di Regia: Francesco Mariani (Sindaco di Compiano), Gian Luigi Molinari (Sindaco di Vernasca) e Alessia Costa (Consigliera del Comune di Bardi).
Il laboratorio del pomeriggio ha raccolto 21 presenze, tra sindaci, consiglieri e tecnici dei Comuni della STAMI. Il gruppo, eterogeneo per competenze e ruoli, si è confrontato su bisogni e questioni aperte in questa fase di avvio dei progetti, con un focus sul ruolo trasversale tra territori e temi a cui i progetti devono rispondere. Il LaSTI potrà fornire supporto attraverso diverse azioni nel periodo di attuazione della strategia.
Guarda l’intervista ai protagonisti della giornata [ video] | Le foto dell’incontro [ foto ]
2 dicembre 2024
STAMI APPENNINO MODENESE – PAVULLO NEL FRIGNANO (MO)
Presenti all’incontro la Cabina di Regia STAMI, composta da:
- Iacopo Lagazzi, Sindaco di Guiglia e capofila della STAMI.
- I Sindaci Davide Venturelli (Pavullo nel Frignano), Mauro Fantini (Prignano sulla Secchia) e Federico Ropa (Zocca).
- I rappresentanti della Provincia: Fabio Braglia (Presidente) e Luca Gozzoli.
Il pomeriggio ha visto la presenza di circa 21 partecipanti al momento laboratoriale, tra sindaci e tecnici. Tra gli aspetti di maggior rilievo emersi, la necessità di:
- Supporto nella gestione dei processi.
- Lavoro di programmazione, attraverso un continuo allineamento tra Comuni.
Guarda l’intervista ai protagonisti della giornata [ video] | Le foto dell’incontro [ foto ]
10 dicembre 2024
STAMI ALTA VAL TREBBIA E VAL TIDONE – BOBBIO (PC)
Presenti presso la sala conferenze del Municipio di Bobbio:
- Il Sindaco Capofila Roberto Pasquali.
- Il tecnico Alina Ferrari.
- Componenti del team Eco&Eco come assistenza tecnica locale.
Il workshop del pomeriggio ha visto la presenza di circa 15 partecipanti, tra sindaci e tecnici dei diversi Comuni. L’incontro si è sviluppato in un confronto costruttivo su:
- L’attivazione delle procedure per l’attuazione delle strategie.
- I bisogni prioritari individuati dai territori.
Un aspetto rilevante emerso è stata la necessità condivisa di cogliere l’opportunità offerta dal laboratorio LaSTI per costruire momenti di confronto con altre realtà STAMI su progetti simili.
Guarda l’intervista ai protagonisti della giornata [ video] | Le foto dell’incontro [ foto ]
Prossimi appuntamenti
- 9 gennaio 2025
STAMI BASSO FERRARESE – CODIGORO (FE) - 14 gennaio 2025
STAMI APPENNINO BOLOGNESE – VADO DI MONZUNO (BO) - 16 gennaio 2025 (EVENTO POSTICIPATO – Data da definire)
STAMI APPENNINO PARMA EST – LANGHIRANO (PR) - 27 gennaio 2025
STAMI ALTA VALMARECCHIA – NOVAFELTRIA (RN) - 30 gennaio 2025
STAMI APPENNINO FORLIVESE CESENATE – CIVITELLA DI ROMAGNA (FC)
Per informazioni: lasti@art-er.it