ART-ER partecipa alla Missione Clima di Bologna per un futuro a emissioni zero
Lo scorso 28 novembre si è tenuta la Cerimonia per l’ottenimento dell’EU MISSION LABEL con tutti i partner e sostenitori della Missione; il prossimo evento SustainaBol, aperto alla cittadinanza, si terrà sabato 7 dicembre presso lo Spazio Bianco di DumBO, sarà pertanto possibile prendere parte a un’esperienza immersiva nel mondo della sostenibilità e delle best practices per supportare gli obiettivi di Bologna Missione Clima.
Bologna – insieme ad altre 8 città italiane – è una delle 100 città europee selezionate dalla Missione dell’Unione Europea per le città intelligenti e climaticamente neutrali entro il 2030: 100 città pilota per azzerare il proprio impatto climatico entro il 2030, cioè 20 anni prima delle altre città europee.
Questo significa azzerare o neutralizzare le emissioni di CO2 e di altri gas a effetto serra. La Missione Clima nasce quindi dalla necessità di una transizione sempre più urgente per riuscire a limitare l’innalzamento della temperatura media globale e l’aggravarsi della crisi climatica.
L’obiettivo è quindi proprio quello di affrontare la crisi climatica, migliorare la qualità dell’aria e la salubrità dell’ambiente urbano e contrastare le condizioni di povertà energetica grazie all’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Lo strumento principale per accompagnare e guidare tutte le città selezionate e quindi anche Bologna verso la neutralità climatica è il Climate City Contract – letteralmente “contratto climatico cittadino” – un vero e proprio patto stipulato con la Commissione europea.
ART-ER è partner della Missione Clima di Bologna per dare un contributo concreto all’azzeramento delle emissioni di CO2 entro il 2030.
I partner entrano nel contratto climatico con significative e misurabili azioni di riduzione delle emissioni climalteranti e importanti investimenti.
Per maggiori informazioni vai al sito ufficiale https://www.bolognamissioneclima.it/