Misurare il cambiamento: una guida pratica alla valutazione di impatto per la rigenerazione urbana dalle esperienze emiliano-romagnole
È online l’approfondimento dedicato a fornire metodi e strumenti per valutare l’impatto degli interventi di rigenerazione urbana, redatto da ART-ER in collaborazione con Open Impact, digital company e spin-off accreditato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca che supporta le organizzazioni nella valorizzazione dell’impatto sociale, ambientale ed economico dei loro progetti, servizi e politiche.
Lo studio nasce a partire dalle esperienze maturate nell’ambito del percorso di capacity building “Metodi e strumenti per valutare l’impatto della rigenerazione“, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da ART-ER in collaborazione con Open Impact da dicembre 2023 a giugno 2024, che ha avuto l’obiettivo di supportare un gruppo di Enti Locali nell’elaborazione delle loro strategie di impatto, sia in fase di progettazione (ex-ante) che durante l’attuazione (in itinere) dei progetti di rigenerazione urbana.
Gli esiti del percorso hanno permesso di costruire un database di indicatori utili a orientare e sistematizzare i processi di valutazione d’impatto degli interventi di rigenerazione urbana.
Questo report si propone quindi come una guida pratica, destinata sia ai policy maker che desiderano integrare la valutazione di impatto nelle loro politiche di rigenerazione urbana, sia ai soggetti promotori di iniziative di rigenerazione, che vogliono pianificare e gestire strategie di impatto efficaci per i propri territori.