Climathon Ferrara 2025
Nell’ambito del Progetto USAGE, il Comune di Ferrara organizza il 21 marzo 2025 una vera e propria maratona di idee per esplorare i dati climatici e risolvere le sfide più urgenti della città. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Deda Next, EIT Climate-KIC, The Lisbon Council, Sipro e Laboratorio Aperto Ferrara.
Come si svolge
Climathon Ferrara dura 10 ore, durante le quali, dopo una cerimonia di apertura, si susseguiranno alcuni talk con gli esperti sulle principali sfide climatiche.
I partecipanti riuniti in squadre da 3 a 5 persone:
- Scelgono una sfida che li appassiona, tra quelle proposte
- Guidate da team leader e mentor, iniziano a ideare e co-progettare soluzioni.
- Presentano le loro idee a una giuria.
L’evento è aperto a un massimo di 60 partecipanti. E’ possibile iscriversi singolarmente o con il tuo team già formato.
Le sfide
I partecipanti possono rispondere a una delle seguenti sfide:
1. Mitigare gli effetti delle isole di calore urbane
2. Rendere Ferrara resiliente agli allagamenti
3. Migliorare la biodiversità urbana
Obiettivo finale: presentare le idee con un massimo di 8 slide che descrivano: problema, soluzione, metodi utilizzati e l’innovatività della proposta
C’è tempo fino al 15 marzo per iscriversi e partecipare all’evento.
Primo premio: 1000 euro
- Scopri quali sono le sfide e come vincere sul sito dedicato