DEBUTING: la parità di genere come leva strategica per le PMI
Il 26 e 27 febbraio ART-ER ha partecipato a un incontro a Vienna, insieme alla Regione Emilia-Romagna e ai partner del progetto europeo DEBUTING, per affrontare una sfida importante: la parità di genere come leva strategica per la competitività delle PMI. Un’opportunità unica per indagare come l’inclusione di genere possa diventare un fattore trainante per il successo e la sostenibilità delle imprese in Europa.
Cos’è DEBUTING?
DEBUTING è un progetto ambizioso finanziato dal programma Interreg Europe che unisce 12 partner europei con l’obiettivo di ripensare e migliorare gli strumenti politici a supporto di imprese e PMI. L’idea innovativa alla base del progetto è fare leva sui cluster per promuovere pratiche inclusive che favoriscano la parità di genere e, al contempo, rendano le imprese più competitive. In un contesto di sfide globali sempre più complesse, DEBUTING dimostra che un approccio orientato all’inclusione non è solo giusto, ma anche strategicamente vincente.
Gender Map: Lo Strumento che Fa la Differenza
Durante l’incontro, Valeria Bandini, Responsabile Area Europea e Internazionale, e Claudia Ferrigno, Project Manager di ART-ER, hanno presentato il Gender Map, uno strumento innovativo per monitorare e promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro. Questo strumento consente di mappare e valorizzare buone pratiche, creando nuove opportunità di crescita e innovazione.
Futuro e Competitività: Insieme per una Nuova Visione
Il progetto DEBUTING sta aiutando a comprendere come l’uguaglianza di genere possa essere un elemento centrale nelle politiche industriali e come le PMI possano trarne vantaggio in termini di innovazione e sostenibilità. Inoltre, il Gender Map è la piattaforma ideale per segnalare iniziative territoriali che promuovono equità di genere e inclusione.
Per approfondire