Just Fashion: al via ad Anversa il progetto europeo per la moda sostenibile
Il 6 e 7 febbraio, ART-ER ha partecipato alla prima riunione del progetto Just Fashion ad Anversa. Questo evento segna l’inizio di una collaborazione triennale con partner provenienti da tutta Europa.
Sebbene la moda sia un settore molto rilevante per l’economia (si pensi che solo in Emilia-Romagna, quasi il 7% dell’occupazione nel manifatturiero è attribuibile alla moda), è anche un ambito che sfrutta molte risorse, tra cui l’acqua, e genera rifiuti che devono poi essere smaltiti. Per questo si rendono sempre più necessari strumenti e modelli di business innovativi capaci di traghettare le imprese che operano in questo campo verso un futuro più verde, anche perché queste stesse imprese sono custodi di un grosso patrimonio di competenze e tradizioni
Su questi basi si fonda il progetto Just Fashion finanziato dal programma Horizon Europe
Le attività del progetto Just Fashion
Molteplici le attività previste: lo sviluppo di un indice che, grazie agli indicatori che lo andranno a comporre, potrà essere usato dalle PMI per misurare il loro impatto ambientale; lo sviluppo di piani operativi per sostenere la transizione green, da sperimentare su 6 imprese, partner di progetto; la ricognizione di strumenti e tecnologie che possano facilitare la sostenibilità in questo ambito; la mappatura delle policy in questo ambito e la redazione di raccomandazioni
Gli Obiettivi di Just Fashion
Just Fashion si propone di sviluppare strumenti e modelli di business innovativi per le imprese della moda. Le attività includono:
- la creazione di un indice ambientale per le PMI.
- lo sviluppo di piani operativi green per sei aziende partner.
- l’identificazione di tecnologie e strumenti sostenibili.
- la mappatura delle policy del settore e la formulazione di raccomandazioni.
I Partner di Just Fashion
Il progetto è guidato dall’Università di Anversa e comprende una rete di circa venti partner, tra cui:
- University for the Creative Arts, Regno Unito
- European Crowdfunding Network, Belgio
- Vilniaus Gedimino Technikos Universitetas, Lituania
- EURADA, Belgio
- ART-ER, Italia
- Materahub, Italia
- MODACC, Spagna
- Eurecat, Spagna
- Flanders DC, Belgio
- Fashion Council Germany EV, Germania
- MFA, Macedonia del Nord
- ADRAL, Portogallo
- Luisa Cerano, Germania
- Waanzin, Belgio
- Boboli, Spagna
- Bastet Noar, Macedonia del Nord
- Staff Jersey, Italia
- European Fashion Alliance, Germania
- Xandres, Belgio
Dall’Europa all’Emilia-Romagna
Just Fashion lavorerà a livello europeo per creare indicatori e standard condivisi. In Emilia-Romagna, ART-ER e Materahub supporteranno l’azienda Staff Jersey del distretto di Carpi nello sviluppo di strumenti per aumentare la sostenibilità della produzione, come il Digital Product Passport e l’eco-design.