Pubblicati i primi risultati dell’indagine MIA: una nuova prospettiva sull’Open Innovation in Emilia-Romagna
Pubblicati i primi risultati dell’indagine MIA | Mappatura Innovazione Aperta, realizzata da ART-ER nell’ambito del progetto Ecosister.
La nuova versione dell’indagine, lanciata nel 2024, si propone di analizzare l’impatto della gestione dei processi di innovazione sostenibile tramite modelli di Open Innovation per le aziende locali.
L’indagine
I contributi delle aziende partecipanti hanno permesso di realizzare un data visualization report, che offre una panoramica sullo sviluppo regionale dell’Open Innovation. Le informazioni che emergono indicano trend significativi che potrebbero influenzare le future strategie aziendali.
Punti salienti emersi dalle risposte delle aziende:
- l’80% ha introdotto innovazioni a ridotto impatto ambientale nel triennio precedente;
- il 75% è costituito da PMI;
- l’85% ritiene che fornitori, clienti e istituti di ricerca siano i partner più importanti con cui collaborare per innovare.
Vai al data visualization report
Un invito alla partecipazione
Se la tua azienda ha una sede in Emilia-Romagna ed è interessata a migliorare la strategia di Open Innovation per raggiungere i propri obiettivi di innovazione sostenibile, l’indagine MIA rappresenta un’opportunità unica.
Partecipare a MIA non solo contribuirà allo studio, ma permetterà anche di ricevere un’analisi personalizzata delle risposte fornite.