Data Valley, il Tecnopolo diventa ‘DAMA’ – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna
Il Tecnopolo Manifattura svela il nuovo logo e il nuovo nome: si chiamerà ‘DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna’. L’unione di ‘Data’ e ‘Manifattura’, ovvero i Big Data, che qui vengono elaborati da infrastrutture tra le più potenti al mondo, e l’ex Manifattura Tabacchi disegnata da Pier Luigi Nervi, ovvero la struttura di architettura industriale, ancora oggetto di un attento e minuzioso recupero, che ospita e custodisce quei calcolatori.
Il nuovo naming è stato presentato nel giorno in cui la Giunta regionale guidata dal presidente Michele de Pascale si riunisce proprio a DAMA, con il vicepresidente Vincenzo Colla in particolare a fare il punto su investimenti e progetti in corso alla cittadella della scienza di Bologna.
Al supercomputer europeo ‘Leonardo’, gestito da Cineca, al Data Centre del Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (Ecmwf) e ai numerosi progetti di ricerca curati insieme a Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e Fondazione Icsc (Centro nazionale di supercalcolo), si affiancherà a breve il nuovo supercalcolatore ottimizzato allo sviluppo dell’intelligenza artificiale “AI4LIA Factory”, che sarà punto di riferimento per questo ambito in Europa, e l’insediamento dell’Università dell’Onu UNU-AI su Big Data e contrasto al cambiamento climatico, alla quale mancano solo gli ultimi passaggi formali.