PhD Innovation Challenge @Unimore: AI e interdisciplinarietà al servizio della ricerca
Presentare soluzioni a problemi reali e bisogni concreti attraverso progetti di ricerca realizzabili, unendo le conoscenze interdisciplinari di un team cross-funzionale di Dottorande e Dottorandi e prevedendo l’implementazione trasversale dell’intelligenza artificiale come strumento abilitante.
Era questa la sfida lanciata ai partecipanti della PhD Innovation Challenge, l’evento esperienziale organizzato da ART-ER, Unimore e la research community BrainX lo scorso 27 febbraio presso il Dipartimento di Economia Marco Biagi.
Ad aprire il pomeriggio, l’intervento ispirazionale di Fabio Ferrari, Founder di Ammagamma, sulla transizione dal dottorato all’imprenditorialità e sulle sfide del disallineamento tra accademia e industria.
I team di dottorandi hanno poi presentato soluzioni innovative in diversi ambiti, dalla sostenibilità ambientale e l’industria 4.0. Tra i progetti più interessanti, un sistema di analisi predittiva per la gestione delle risorse idriche e una piattaforma AI per supportare le PMI nell’ottimizzazione dei processi produttivi.
L’iniziativa rientra nel programma Research-ER, co-progettato da ART-ER e i sei Atenei della Regione Emilia-Romagna, per valorizzare le competenze e l’occupabilità di Dottorandi e Ricercatori sul territorio.
Per informazioni: researcher@art-er.it.