Se vogliamo costruire un futuro migliore, dobbiamo comprendere il mondo di oggi.
Le lezioni che possiamo trarre dal presente ci aiutano a prevedere gli scenari futuri, a formulare ipotesi e strategie, a definire obiettivi e a prendere decisioni.
ART-ER elabora studi e analisi su tematiche di interesse per il sistema regionale, predispone analisi di settore e di scenario e pubblica periodicamente i risultati in collane tematiche a supporto delle politiche e delle strategie della Regione Emilia-Romagna.
La Società collabora con diversi Osservatori regionali o di settore, coordinandone alcuni e svolgendo attività di analisi ed elaborazione dei contenuti, nelle seguenti tematiche: economia regionale e sistema produttivo, mercato del lavoro e competenze, ricerca e sviluppo, innovazione digitale, giovani, cultura e creatività, commercio, turismo, green economy, sport, processi partecipativi, politiche abitative, costruzioni e contratti pubblici.
Gestisce inoltre il portale “Emilia-Romagna Innodata”, una vetrina sui dati dell’ecosistema dell’Emilia-Romagna.

DESIER
L’indice misura il livello di digitalizzazione dei comuni della regione attraverso i 60 indicatori utilizzati dall'analisi del DESI europeo e del DESI del Politecnico di Milano.

INNODATA: Ecosistema dell’Emilia-Romagna in numeri
Il portale open data su ricerca, innovazione e alta formazione in Emilia-Romagna con informazioni aggiornate su dati provenienti da fonti ufficiali.

Monitoraggio S3
Tutti i dati sulla S3 Smart Specialisation Strategy della Regione Emilia-Romagna, realizzata da ART-ER.

OSSERVATORI TEMATICI
Tutti gli Osservatori tematici e settoriali che coinvolgono ART-ER in qualità di coordinatore o supporto tecnico