Archivio
Precision

Tavola rotonda “Competenze e scenari competitivi nell’Aerospace”

Reggio Emilia | 13 dicembre 2024 | Evento dedicato all'innovazione nelle PMI, esplorando i nuovi modelli di business resi possibili dalle tecnologie di additive manufacturing e le competenze necessarie per competere nel settore aerospace
Banner

Innovazione. Emilia-Romagna cuore della ricerca europea

A Rimini la Conferenza sulla strategia S3, con oltre 500 delegati da tutta Europa
automotive

Hack4Tourism – Engineering the Next Wave of Automotive Tourism

Premiato il team vincitore in occasione dell’evento del Clust-ER Turismo “Le vie dell’innovazione nel Turismo nel quadro della S3 dell’Emilia Romagna”
CER

Help Desk Comunità Energetiche Rinnovabili della Regione Emilia-Romagna

On-line | 13 dicembre 2024 | Le imprese interessate avranno la possibilità di ricevere informazioni e indicazioni dagli esperti dell'Help Desk CER della Regione Emilia-Romagna
Rete sociale

In Emilia-Romagna nasce l’Hub Ricerca e Innovazione sociale

Un Hub per sviluppare insieme politiche e iniziative che rendano l'innovazione sociale un modello per le politiche di ricerca e innovazione con impatto sociale
Asia Orientale

Geopolitica e Relazioni internazionali – Incontro sull’Asia Orientale

Bologna | 12 dicembre 2024 | Ultimo incontro di formazione in collaborazione con Asia Institute e ISPI
Acqua

Panel Acqua – Dalla scarsità all’efficienza idrica

Parma | 11 dicembre 2024 | Seminario: ambiti, soluzioni e attuazione della ricarica artificiale controllata degli acquiferi
Laboratorio Marzabotto

Valorizzazione e promozione culturale, naturalistica e turistica del territorio: seminario formativo per i giovani che desiderano vivere e lavorare in montagna

Lo scorso 6 dicembre si è svolto a Marzabotto (BO) un seminario formativo per favorire la permanenza dei giovani in appennino
Delegazione Emilia-Romagna

Study visit nei Paesi Bassi: una delegazione dall’Emilia-Romagna per approfondire strategie e servizi per l’attrazione e la valorizzazione dei talenti

30 rappresentanti dei principali comuni, università e accademie di belle arti e conservatori della regione hanno partecipato alla visita studio a Eindhoven e Utrecht organizzata da ART-ER