Verde e digitale: la S3 Europea verso la doppia transizione
On-line | 28 settembre 2023 | L’evento esaminerà il ruolo della S3 all’interno della Politica di Coesione e nel contesto della transizione sostenibile e di quella digitale.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi ART-ER Rosanna Gadaleta dei contributi e 685 voci.
On-line | 28 settembre 2023 | L’evento esaminerà il ruolo della S3 all’interno della Politica di Coesione e nel contesto della transizione sostenibile e di quella digitale.
On-line | 28 settembre 2023 | settimo webinar del programma 2023 del Forum permanente Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna
ART-ER organizza l’edizione 2023 del percorso gratuito di Technology Intelligence dedicato a 4 imprese emiliano-romagnole: Scadenza 2 ottobre
Saranno selezionate 10 aziende tra PMI e Grandi aziende con specifici fabbisogni tecnologici in base ai quali, di seguito, sarà lanciata una call internazionale per individuare startup e scale-up con soluzioni innovative
Dal 16 al 30 ottobre 2023 , nell’abito di Innovation Village 2023, si svolgerà un B2B on-line sui temi della sostenibilità e delle smart technologies. Scadenza iscrizioni: 15 ottobre
Roma | 22 settembre 2023 | Anche quest’anno Art-ER sarà presente come partner del progetto SbD4Nano alla conferenza NanoInnovation, edizione 2023, con un workshop sul tema del Safe and Sustainable By Design
Il Festival della Cultura tecnica 2023 sarà inaugurato lunedì 16 ottobre e si concluderà giovedì 14 dicembre
E’ stata prorogata al 20 ottobre la scadenza per la presentazione di idee progettuali ispirate al New European Bauhaus dedicata ai giovani che vivono e operano in Emilia-Romagna. Candidati ORA!
Il 21 settembre all’interno di Design X il Presidio Industrie Culturali e Creative di ART-ER, riceverà un riconoscimento per il sostegno offerto alla crescita dell’offerta formativa nell’ambito del Design
Tutto pronto per The Bologna Gathering, evento dedicato al mondo dell’innovazione e delle tecnologie che il 21 e 22 settembre porterà a Bologna alcuni fra i più importanti fondi di venture capital europei
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram