Ricerca e Innovazione: nuovo bando della bando della Regione per sostenere la candidatura di progetti comuni a livello europeo
Tra gli obiettivi: favorire l’accesso ai finanziamenti dei programmi sostenuti dalla Commissione Ue
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi ART-ER Rosanna Gadaleta dei contributi e 682 voci.
Tra gli obiettivi: favorire l’accesso ai finanziamenti dei programmi sostenuti dalla Commissione Ue
Clust-ER MECH organizza due appuntamenti per scoprire le nuove Open Call di GEMSTONE per finanziare progetti innovativi per PMI
Luglio 2023 La pubblicazione riporta approfondimenti in merito alle operazioni di esercizio e controllo sugli impianti di climatizzazione invernale e estiva previsti dal Regolamento Regionale n. 1 del 3 aprile 2017 dell’Emilia-Romagna. Scarica il file
Luglio 2023 La pubblicazione presenta una panoramica statistica sui dati degli impianti termici di climatizzazione degli edifici depositati dalle imprese di installazione e manutenzione nel Catasto regionale dell’Emilia-Romagna (CRITER). Scarica il file
Luglio 2023 La pubblicazione riporta approfondimenti sulle tematiche relative ai consumi energetici degli edifici nonché alla quantità di CO2 emessa nell’atmosfera. I dati sono estrapolati dagli Attestati di Prestazione Energetica (APE) registrati presso il Catasto regionale dell’Emilia-Romagna (SACE). Scarica il file
Luglio 2023 La pubblicazione riporta approfondimenti sulle tematiche inerenti le classi energetiche degli edifici, gli edifici NZEB (edifici a energia quasi zero) e l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. Scarica il file
Luglio 2023 La pubblicazione riporta una panoramica statistica sui dati degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici depositati dai certificatori energetici nel Catasto regionale dell’Emilia-Romagna (SACE). Scarica il file
Modena e On-line | 19 settembre 2023 | Evento organizzato all’interno del progetto europeo IDEATION EU Project
L’evento, presso la nuova sede del NOI Techpark a Brunico, è rivolto ai settori dell’automotive, dell’ingegneria meccanica, delle tecnologie agricole e dell’IT. Scadenza iscrizioni: 28 settembre
Parma | 26-29 settembre 2023 | Il microbiota agroalimentare come strumento per un futuro sostenibile
ART-ER S. cons. p. a.
SEDE LEGALE
c/o CNR – Area della Ricerca di Bologna
Via P. Gobetti, 101 – 40129 – Bologna
Tel. +39 051 6450411
Capitale sociale: Euro 1.598.122 i.v.
C.F. e Reg.Imp. di BO 03786281208
P.IVA 03786281208
info@art-er.it | art-er@legalmail.it | www.art-er.it
Twitter | Facebook |LinkedIN | YouTube | Instagram