Cooperazione internazionale: entra in vigore l’Accordo di partnership strategico con il Giappone
L'Accordo ha l'obiettivo di garantire una più stretta cooperazione politica ed economica su una serie di questioni bilaterali, regionali e multilaterali
Commissione europea: istituito il Consiglio europeo per l’agricoltura e l’alimentazione
Al via un nuovo organo consultivo che coinvolgerà gli attori della filiera agroalimentare e della società civile
Intelligenza Artificiale in Europa: selezionate le prime 7 AI Factories
Tra le prime AI Factories selezionate per rafforzare la capacità computazionale europea è inclusa IT4LIA, con sede a Bologna
Comitato delle Regioni: adottate le proposte di riforma della politica di coesione post-2027
Il Comitato sottolinea la necessità di una politica di coesione forte, flessibile e riformata a disposizione di tutti i territori, con le regioni e le città al centro
Parlamento UE: approvata la nuova Commissione guidata da von der Leyen
I deputati hanno approvato l’intero Collegio dei Commissari con 370 voti favorevoli, 282 contrari e 36 astensioni
Premi per l’eccellenza nella sicurezza stradale: tra i vincitori anche l’iniziativa “Bologna Città 30”
I premi riconoscono i migliori progetti provenienti dai membri della Carta Europea della Sicurezza Stradale
European Defence Fund: record di proposte per il settore europeo della difesa
L'EDF ha ricevuto 298 proposte, segnando un aumento del 25% rispetto al 2023
Catastrofi climatiche: dalla Commissione europea nuove proposte per aiutare gli Stati membri colpiti
La Commissione propone modifiche ai regolamenti dei Fondi strutturali per una loro più rapida mobilitazione in caso di catastrofi
Dual use research: novità previste per il prossimo Programma Quadro FP10
L'UE ha in previsione riforme radicali per i propri programmi di R&I nel prossimo Programma Quadro, tra cuil'inclusione di ricerche a uso civile e militare e la ristrutturazione del Pillar II di HEU
Programma LIFE 2023: pubblicato l’elenco dei 133 progetti per l’ambiente e il clima
La Commissione europea ha pubblicato l’elenco dei 133 progetti selezionati nell'ambito del bando LIFE 2023, che riceveranno un finanziamento complessivo di 380 milioni di euro. Di questi, 23 progetti sono guidati da organizzazioni italiane