YOUZ – Generazione di idee
Cesena | 7 settembre 2021 | Percorso dedicato ai giovani dell’Emilia-Romagna per raccogliere idee e suggerimenti, che porteranno alla definizione delle future politiche strategiche regionali delle prossime generazioni.
Videogame e gamification per l’inclusione didattica
Modena | 4 settembre 2021 | Una tavola rotonda dedicata al ruolo che hanno e che potranno avere i videogame e gamification nel prossimo futuro.
Save the date – World Food Research&Innovation Forum
Parma | 3 settembre 2021 | Le sfide delle transizioni climatiche, digitali, sociali, le risorse finanziarie previste: l’impatto per le imprese
Make it closER: a Parma si parla di futuro inclusivo
Parma | 20 luglio 2021 | Con la seconda tappa itinerante continua il percorso di Youz che coinvolge i giovani dell’Emilia-Romagna raccogliendo idee e suggerimenti
Partnerships for Horizon Europe: mobility, climate and energy projects
On-line | 20-22 luglio 2021 | Iniziativa gratuita con l'obiettivo di presentare i bandi tematici e soprattutto avere l'occasione di incontrare partner di progetto.
ARMONICAMENTE 4.0: traiettorie d’innovazione per il made in Italy
On-line | 19-20 luglio 2021 | Un confronto sugli scenari d’innovazione del made in Italy.
I processi di capitalizzazione dei risultati tra Programmi Interreg in area mediterranea
On-line | 15 luglio 2021 | Un confronto tra i Programmi Interreg MED e ENI CBC MED a livello nazionale.
Manutenzione predittiva: CLUST-ER MECH lancia una STARTUP CHALLENGE
Dallara Academy | 9 luglio 2021 | Concorso riservato alle Startup Innovative per sostenere lo sviluppo e la crescita di soluzioni nell'ambito della Manutenzione Predittiva e per avere l'opportunità di entrare nel network MECH.
Smart Machines per l’Industria 4.0
Bologna | 8 luglio 2021 | L’evento mira a mostrare attraverso live demo, caratteristiche e funzionalità del Mobot AL-10, il nuovo robot mobile flessibile lanciato da Alascom e situato presso la Linea Pilota BI-REX
ART BONUS E CROWDFUNDING strategie di finanziamento per i musei
On-line | 8 luglio 2021 | Seminario organizzato da Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna e ART-ER nell’ambito del Sistema museale regionale.