
Al via la consultazione pubblica verso la Strategia Intelligente 2021-2027
Posticipata al 21 gennaio 2021 la scadenza per partecipare alla consultazione pubblica sulla Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027 indirizzata alla ricerca e innovazione del nostro territorio.

Le dinamiche del mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel periodo gennaio-settembre 2020
È online la nota integrata di analisi del mercato del lavoro dell'Emilia-Romagna curata da ART-ER e dall'Agenzia regionale per il lavoro.

Open Innovation: Il “matrimonio” tra Imprese e dottorati è possibile?
I risultati di un’esperienza pilota tra Imprese eccellenti e talenti dalle università dell’Emilia-Romagna

I flussi di esportazioni e importazioni dell'Emilia-Romagna nei primi nove mesi del 2020
È online l’analisi, a cura di ART-ER, della dinamica del commercio estero dell'Emilia-Romagna nei primi tre trimestri del 2020.

Nuovo bando per attrarre investimenti innovativi in Emilia-Romagna
Con circa 15 milioni di euro di risorse è stato pubblicato il quarto bando “Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna”. Il contact point è gestito da ART-ER. Scadenza: 30 gennaio 2021.

Le esportazioni regionali nei primi sei mesi del 2020
E' disponibile online l'analisi curata da ART-ER sulla dinamica dei flussi di esportazioni e importazioni in Emilia-Romagna nei primi sei mesi dell'anno.

Dopo il lockdown, ripartono i flussi di assunzioni di lavoro dipendente
E' disponibile la nota curata dall'Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia-Romagna e da ART-ER sulle dinamiche del mercato del lavoro regionale nei primi sei mesi del 2020

Economia circolare: tre progetti ART-ER pubblicati nel libro "Industrial Symbiosis for the Circular Economy"
Un capitolo della pubblicazione dedicato alle esperienze di simbiosi industriale in Emilia-Romagna tra cui “Green”, “TRIS” e “Food Crossing District”

Scenari previsionali sull'economia dell'Emilia-Romagna nel biennio 2020-2021
La nota curata da ART-ER analizza le stime più recenti sulle previsioni economiche per l'Emilia-Romagna nel 2020 e il 2021

Ciclo di webinar su Impact Investing: dal dire al fare
I webinar sono dedicati a scoprire ed approfondire numeri, modelli e soggetti del mondo della finanza di impatto, attraverso il racconto diretto dei protagonisti