
Bando di selezione Le Serre di ART-ER Edizione 2022
E' aperto il bando per selezionare le startup innovative che accederanno agli spazi e ai percorsi di accompagnamento delle Serre di ART-ER nel 2023. Scadenza posticipata al 9 gennaio 2023

Osservatorio Giovani: on line il nuovo portale della Regione Emilia-Romagna
Presentato durante la tappa di Youz in corso a Ferrara sarà uno strumento per monitorare l'occupazione giovanile in tempo reale

I progetti della Rete dei Tecnopoli dell’Emilia Romagna per il settore dell’edilizia e delle costruzioni
L’edilizia e le costruzioni rappresentano un settore molto rilevante nell’economia regionale. In particolare, il comparto della ceramica, evoluzione dei principali distretti storici della regione, ha raggiunto livelli di competitività a livello globale.

Risorse per rigenerare. Un percorso pilota sul match-funding per la rigenerazione urbana in Emilia-Romagna
ART-ER pubblica il report del percorso che ha visto protagonisti 15 comuni dell’Emilia-Romagna che si sono messi in gioco per capire come attuare il loro progetto di rigenerazione urbana

La Rete dei Tecnopoli dell’Emilia Romagna al servizio della Transizione Energetica
Il patto per il lavoro e per il clima con i suoi ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione impone un’accelerazione alla transizione energetica. Di questa accelerazione è protagonista anche la Rete dei Tecnopoli dell’Emilia Romagna

La transizione ecologica delle imprese in Emilia-Romagna: i risultati dell'indagine su alcuni settori del sistema produttivo regionale
L’Osservatorio GreenER ha condotto un' indagine su PMI e grandi imprese di alcuni settori del sistema produttivo emiliano-romagnolo, per approfondire le dinamiche della transizione, ancor più accelerata dagli effetti della pandemia Covid19.

Il Tecnopolo di Bologna Ozzano ricorda Rita Levi-Montalcini e lancia nuovi progetti per il futuro
In occasione di un evento che si è tenuto a Bologna lo scorso 30 giugno, il Tecnopolo di Bologna Ozzano ha ricordato Rita Levi-Montalcini e ha presentato i suoi nuovi progetti di ricerca per il futuro

Industrie culturali e creative e turismo: i progetti della Rete dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna
Le industrie culturali e creative e il turismo sono settori strategici per la ricerca e l'innovazione in Emilia-Romagna

Bologna Game Farm: seconda edizione del bando per lo sviluppo di videogiochi in Emilia-Romagna
4 contributi da 30.000 euro e un percorso di accelerazione su misura per sviluppare progetti di videogiochi e definire un’adeguata strategia di commercializzazione a cura dei professionisti di IIDEA. Scadenza 11 ottobre

I Talenti per l'Open Innovation: posticipata la scadenza al 9 settembre della terza edizione del percorso gratuito per dottorandi
Posticipata al 9 settembre la scadenza per accrescere le competenze su open innovation, imprenditività e management dell’innovazione di dottorande e dottorandi delle Università italiane