Invest in mechanical engineering in Emilia-Romagna
Online la versione aggiornata della scheda regionale sulla filiera della meccanica avanzata, con focus su packaging, automotive e aerospazio e una rappresentazione dell'ecosistema innovativo regionale
Tecnopolo Manifattura Data Valley Hub: sorgerà qui l’Università dell’ONU
Oggi la dichiarazione da parte di Università delle Nazioni Unite, MAECI, Ministero dell'Università e della Ricerca, Regione Emilia-Romagna e Università di Bologna
New European Bauhaus: al via il bando per candidare i progetti
Il concorso è rivolto a giovani tra i 18 e i 30 con progetti che interpretino bellezza, sostenibilità, inclusione e multidisciplinarietà. Candidature entro il 20 ottobre 2023
I Tecnopoli dell’Emilia-Romagna a #R2B2023
I progetti le competenze e le tecnologie dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna in mostra a #R2B2023, la 18ma edizione del Salone Internazionale della Ricerca e delle competenze per l'innovazione
Un aiuto per l’Emilia-Romagna
Raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità emiliano-romagnole colpite da alluvioni o frane conseguenti agli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio 2023.
I profili social della Pubblica Amministrazione emiliano- romagnola: l’analisi dei profili Facebook 2022
Pubblicata sul sito di Agenda Digitale l’analisi dei profili Facebook realizzata da ART-ER che ogni anno monitora la presenza su questo social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione
Online “Invest in Green Economy in Emilia-Romagna”
Versione aggiornata della scheda che presenta l’economia verde in Emilia-Romagna, un ambito trasversale rispetto a diverse filiere produttive che considera sia "cosa si produce" che "come"
Al via Innovat&Match 2023: aperte le iscrizioni per trovare partner transnazionali
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Innovat&Match 2023 che si terrà l'8 e 9 giugno nell'ambito di R2B. La partecipazione è gratuita ma è necessaria l'iscrizione
Il CEO della nuova KIC Cultura e Creatività in visita a Bologna
Bologna ha ospitato il primo incontro di Bernd Fesel, l'interim CEO della EIT Culture & Creativity, con partner nazionali e importanti referenti istituzionali e di imprese della regione
Competenze per la transizione ecologica in Emilia-Romagna
Partecipa all'indagine della Regione Emilia-Romagna sulle competenze professionali per la transizione ecologica. Scadenza 23 aprile