
Le esportazioni dell'Emilia-Romagna nel primo trimestre 2020
E' online la nota trimestrale curata da ART-ER sui flussi commerciali con l'estero dell'Emilia-Romagna nei primi tre mesi del 2020

Il mercato del lavoro dell'Emilia-Romagna nel primo trimestre 2020
La nota di sintesi curata da ART-ER e dall'Agenzia regionale per il lavoro sulle dinamiche dell'occupazione e disoccupazione a livello regionale nel primo trimestre 2020.

Green economy: Energia, Mobilità e Green Deal al centro del dibattito dell’Osservatorio greenER
Il webinar dell'Osservatorio greenER sul ruolo ricoperto dalla green economy all’interno dello scenario causato dal Covid-19

Covid-19: Open Call per imprese produttrici di dispositivi per il contenimento del contagio
La call è rivolta alle imprese che producono e distribuiscono dispositivi per la sicurezza dei lavoratori e per il contenimento del contagio che vorranno essere inserite nel database regionale on-line

Riconversione industriale: Vademecum a disposizione delle imprese
ART-ER, in collaborazione con il Tecnopolo di Mirandola, l’Università di Bologna e Confindustria Emilia-Romagna, ha elaborato un vademecum per la produzione di mascherine chirurgiche come previsto dal decreto “Cura Italia”

ART-ER partecipa a #InsiemeConnessi
Al via #InsiemeConnessi: un palinsesto per continuare a imparare e scoprire, anche #RESTANDOACASA

ActionAid lancia Covid19Italia.help: civic hacking contro il virus
Una comunità di attiviste e attivisti volontarie e volontari a disposizione per la gestione dell’emergenza italiana del Covid19. La piattaforma, lanciata da ActionAid, offre visibilità alle tantissime iniziative di solidarietà che stanno nascendo ogni giorno e permette di diffondere informazioni, dati e notizie utili.

Una task-force di esperti UNIMORE per una corretta informazione sul COVID-19
Una task-force interdisciplinare impegnata a svolgere un’opera di corretta e rigorosa informazione scientifica su questo virus

Webinar: EIT Raw Materials and Circular Societies Prize
On-line | 31 marzo 2020 | Innovatori, imprese, startup e spin-off hanno la possibilità di vincere fino a 30.000 euro. Scadenza 31 maggio

MISTRAL MED: Blue Business Plan Competition - posticipata la scadenza al 20 aprile
Hai una start-up, o un progetto innovativo nel settore dell'economia blu? Partecipa alla Blue Business Plan Competition. C'è tempo fino al 16 marzo