
Il Clust-ER MECH presente a MECSPE 2023 con Piazza Mech
PIAZZA MECH è uno spazio tematico e multifunzionale promosso dal Clust-ER MECH all'interno di MECSPE Bologna 2023

RIMINI 2026 - cercasi direttori artistici
Rimini si candida a Capitale italiana della cultura 2026: il Comune lancia 3 bandi per la direzione artistica del progetto. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 2 aprile 2023.

Clust-ER Health: progetti per 260 milioni
I progetti sono stati presentati dai soci del Clust-er e si riferiscono ai programmi Horizon Europe, Pnrr, Euratom, Eic. Online la sintesi di tutte le attività realizzate nel 2022

Al Tecnopolo di Piacenza la scansione 3D di un antico sarcofago
Un sarcofago di 3.000 anni, esposto alla mostra “Egitto Svelato” è stato scansionato da un robot del Laboratorio MUSP nel Tecnopolo di Piacenza, sede Casino Mandelli

L’Emilia-Romagna punta sui giovani talenti: approvata la legge regionale per attrarre e trattenere ragazze e ragazzi con elevata specializzazione.
Incentivi per nuove assunzioni, percorsi di alta formazione, servizi di welfare

UNIFE - Aperte le iscrizioni al Corso finanziato dalla Regione Emilia-Romagna: “Advanced School in Artificial Intelligence (ASAI)”
Hai una laurea in ambito scientifico, tecnologico o informatico e ti interessa acquisire conoscenze e competenze nella progettazione e produzione di servizi di Intelligenza Artificiale? Questo corso fa per te! Scadenza iscrizioni: 28 febbraio

UNIBO - Master in fundraising: 3 borse per i dipendenti delle PA
L’INPS mette a disposizione 3 borse di studio a copertura totale per i dipendenti della pubblica amministrazione al master universitario in fundraising per il nonprofit e gli enti pubblici. Scadenza candidature: 6 febbraio 2023

Unioncamere: un questionario sulle esigenze formative delle imprese
Rispondendo alle 16 domande le aziende potranno identificare le competenze per la digitalizzazione, la sostenibilità e l'inclusione sociale

Al Tecnopolo Manifattura la nuova Università Onu su Big data e cambiamenti climatici
Sì delle Nazioni Unite alla proposta di Regione e ministero degli Esteri

Premio Innovatori Responsabili: ecco i vincitori dell'ottava edizione
La cerimonia di premiazione si è svolta ieri a Bologna presso la Fondazione Golinelli, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico, Green economy, Lavoro e formazione, Vincenzo Colla.