
Green Mobility Challenge: con la partecipazione di 90 studenti di Unimore si conclude la businnes idea competition
Competenze, presente e futuro dell'automotive tra i temi presentati all’evento finale della business idea competition organizzato da Unimore insieme allo Spazio AREA S3 ART-ER di Reggio Emilia con il coinvolgimento del Tecnopolo di Reggio Emilia e Bassoli S.a.s.

Cambiamenti climatici: i risultati dell’indagine con gli operatori turistici della costa emiliano-romagnola
L’indagine, condotta da ART-ER per la Regione Emilia-Romagna rivela che il settore ha già intrapreso proprie iniziative per arginare il problema e richiede interventi concreti e diretti per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla costa

ART-ER: un percorso di OPEN INNOVATION per le piccole imprese del commercio e del turismo
Si sono conclusi gli incontri che ART-ER ha organizzato tra startup innovative regionali con soluzioni in ambito digitale e sostenibile e le micro e piccole imprese dei settori commercio e turismo interessate ad innovare

FusionIT vince il percorso interfacoltà FoodTech Challenge
Tanta originalità e competenze messe in mostra dagli studenti presenti alla giornata finale del percorso interfacoltà “FoodTech Challenge”

I profili Social della Pubblica Amministrazione emiliano-romagnola: online i primi risultati della rilevazione 2022
Pubblicata sul sito di Agenda Digitale Emilia-Romagna la rilevazione di ART-ER sui profili Social degli enti regionali della Pubblica Amministrazione

MATCHER Human Centric Innovation: conclusa la terza edizione del programma internazionale di Open Innovation
L’evento finale che si è svolto a Bologna il 29 novembre, è stato anche l’occasione per raccontare alcune esperienze di successo del percorso

L'attività di divulgazione della Rete dei Tecnopoli ai cittadini dell’Emilia-Romagna
Divulgazione scientifica: la Rete dei Tecnopoli dell'Emilia-Romagna ha tra i suoi obiettivi anche quello di favorire la diffusione della conoscenza della cultura scientifica

Open Innovation Challenge 2023: innovatori cercasi per rispondere alle sfide di 9 aziende
9 aziende della Catalogna lanciano 21 sfide per soluzioni innovative. Vuoi rispondere a una sfida? ART-ER può supportarti nella creazione di un profilo all'interno della piattaforma. Scadenza iscrizioni: 3 febbraio 2023

Emilia-Romagna: piano da oltre 8,5 miliardi di euro di investimenti, pubblici e privati per rinnovabili, maggiore efficienza e riduzione delle immissioni di gas serra
Già pronti i primi tre bandi: 45 milioni di euro per aziende, enti pubblici e comunità energetiche

La Rete dei Tecnopoli a supporto delle aziende nel bando per progetti di ricerca e sviluppo sperimentale da 25 milioni di euro
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato fondi per la realizzazione di progetti di ricerca nelle filiere produttive dei 15 ambiti tematici cross-settoriali definiti dalla Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027