
Le mappe interattive dell'Osservatorio Partecipazione
L'Osservatorio Partecipazione, promosso da Regione Emilia-Romagna e ART-ER, rinnova lo strumento delle mappe interattive e mette a disposizione degli utenti un'ampia gamma di informazioni sulle esperienze partecipative del territorio.

Il piano industriale del Green Deal: al primo posto l'industria a zero emissioni
Il piano industriale del Green Deal.

UNIFE - Aperte le iscrizioni al Corso fianziato dalla Regione Emilia-Romagna: “Advanced School in Artificial Intelligence (ASAI)”
Hai una laurea in ambito scientifico, tecnologico o informatico e ti interessa acquisire conoscenze e competenze nella progettazione e produzione di servizi di Intelligenza Artificiale? Questo corso fa per te! Scadenza iscrizioni: 28 febbraio

Sportello Lavoro Creativo @Bologna Attiva e Merenda podcast - Vivere di cinema
Bologna | 15 febbraio 2023 | Doppio appuntamento con lo sportello per il lavoro culturale e creativo negli spazi del capannone Officina, presso DumBO

UNIBO - Master in fundraising: 3 borse per i dipendenti delle PA
L’INPS mette a disposizione 3 borse di studio a copertura totale per i dipendenti della pubblica amministrazione al master universitario in fundraising per il nonprofit e gli enti pubblici. Scadenza candidature: 6 febbraio.

Business innovation con gli studenti dell’ITS Biomedicale di Mirandola
Due giorni intensi per gli studenti dell’ITS Biomedicale di Mirandola – corso 4.0 che hanno risposto alla sfida progettata dallo Spazio AREA S3 di ART-ER, la startup Handhy e ITS.

L’economia dell'Emilia-Romagna fra ripresa e crisi energetica
Bologna | 1 febbraio 2023 | L’evento è organizzato dalla Sede di Bologna della Banca d’Italia in collaborazione con l’Assessorato allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna

Al via i seminari di approfondimento per la challenge Appennino Hack
Ai blocchi di partenza la nuova edizione del percorso dedicato allo sviluppo e valorizzazione delle aree montane

Libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna
Bologna | 3 febbraio 2023 | Presentazione degli esiti di una indagine realizzata in collaborazione con il Comitato consultivo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’Osservatorio regionale sulle libere professioni

Nuove competenze per la rigenerazione urbana: l'attivatore urbano
Bologna | 30 gennaio 2023 | L'incontro è rivolto a enti locali, imprese, associazioni, professionisti e studenti interessati ai temi della rigenerazione urbana integrata, inclusiva e sostenibile.