
Alta Val D’Arda Hack - Valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell'Appennino
Piacenza | 28 giugno 2022 | Challenge dedicata alla valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell'Appennino

20th Triple Helix Conference Florence 2022
Firenze e On-line | 27-29 giugno 2022 | Governing new and traditional partnerships for innovation and development in the post-pandemic world

Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna, al via un'indagine per dare voce ai cittadini
C'è tempo fino al 17 luglio per compilare il questionario online. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale

Scenari previsionali settoriali dell’Emilia-Romagna
È online la nota curata da ART-ER con le nuove stime previsionali al 2024 elaborate da Prometeia per i settori di attività economica dell'Emilia-Romagna

Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel primo trimestre 2022
Sono disponibili gli approfondimenti curati dall'Agenzia regionale per il lavoro realizzati con il supporto tecnico di ART-ER sull'andamento del mercato del lavoro dell'Emilia-Romagna nel primo trimestre 2022

I Talenti per l'Open Innovation: posticipata la scadenza al 9 settembre della terza edizione del percorso gratuito per dottorandi
Posticipata al 9 settembre la scadenza per accrescere le competenze su open innovation, imprenditività e management dell’innovazione di dottorande e dottorandi delle Università italiane

Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: la Commissione Europea seleziona il progetto ER2Digit
Il progetto ER2Digit da oltre 4,5 milioni di euro nato nel cuore della Data Valley è uno dei 13 italiani selezionati dalla Commissione Europea

20 giugno 2022: i Campus delle Ragazze Digitali ER ai nastri di partenza
Al via i Summer Camp gratuiti rivolti alle ragazze delle scuole superiori per avvicinarle al mondo dell’informatica e della programmazione con un approccio creativo e divertente!

LIFE PrepAir: i risultati del progetto su efficienza energetica per la pubblica amministrazione
Il 9 giugno 2022 nel corso del convegno “Efficienza energetica ed enti pubblici” organizzato dalla Provincia di Trento alla presenza dei partner e degli stakeholder del settore, sono stati presentati i risultati del progetto su efficienza energetica per la pubblica amministrazione

Accompagnare le transizioni, contrastare le diseguaglianze La Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile dell’Emilia-Romagna
Bologna | 10 giugno 2022 | Il convegno promuove un confronto per rafforzare e costruire reti di relazioni tra territori. Iscrizioni entro il 9 giugno 2022