
Contest MAKEtoCARE- Scopri e vota i progetti candidati
Aperta fino al 25 novembre la possibilità di votare i migliori progetti candidati all'edizione 2020 del contest

Occupazione giovanile: il Consiglio dell’UE raccomanda di rafforzare la Garanzia per i giovani
Il Consiglio dell’UE ha adottato una Raccomandazione mirata a rafforzare la Garanzia per i giovani e a sostenere meglio…

INNETWORKING_EcosySTEM: prepararsi alla sfida
Vuoi conoscere un pezzo di innovazione della Regione Emilia-Romagna? Appuntamento il 18 novembre 2020 dalle 16.00 alle 17.30

Challenge DigiEduHack: "Learning Assistant Book" - Prendi parte alla sfida!
Learning Assistant Bot è la challange organizzata nell'ambito di DigiEduHack Reggio Emilia, organizzata da Impact Hub Reggio Emilia in collaborazione di Ellysse, BUP, ART-ER AREA S3 Reggio Emilia e Franco Angeli

2° TAPPA DIGITALKS
On-line | 19- 20 novembre 2020 | Nel contesto del progetto europeo RegionArts, ART-ER organizza eventi spin-off “Digitalks”

3D Printing: cogli le opportunità e dai forma alle tue idee
On-line | 18 novembre 2020 | Webinar sulle possibilità date dall'utilizzo della stampa 3D applicate anche per soddisfare le disposizioni imposte dall’ emergenza sanitaria.

Il quadro finanziario pluriennale dell’Unione europea: cos’è e a che punto siamo
Mancano meno di 3 mesi all’avvio della nuova programmazione di fondi europei e Parlamento e governi dell'UE sono nel pieno delle discussioni per trovare un accordo sul prossimo bilancio a lungo termine.

Green Economy in Emilia Romagna e prospettive del Green Deal
On-line | 12 novembre 2020 | L’incontro rappresenta un momento di confronto per approfondire le dinamiche di sviluppo regionali sui temi green e delle neutralità climatica in linea con le traiettorie del Green Deal europeo.

Il laser nel settore automotive, trend e prospettive di mercato
On-line | 18 novembre 2020 | Workshop in modalità webinar organizzato da Bi-Rex in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell' Università di Bologna

In Emilia-Romagna è "L’Ora del Coding"
Dal 7 al 13 dicembre 2020 un evento regionale per la promozione delle attività legate allo sviluppo del pensiero computazionale nelle scuole e in tutti i contesti educativi.