
Accordi Regionali di Insediamento e Sviluppo: dal 2016 finanziate 49 imprese
Previsti 2.029 nuovi posti di lavoro grazie agli accordi approvati dai 3 bandi della Legge Regionale per la Promozione degli Investimenti, gestiti con il supporto di ART-ER

Cercasi giovani intraprendenti e appassionati di sfide sociali
Hai tra i 18 e i 35 anni? Hai uno spirito intraprendente e ti interessano le sfide sociali?Partecipa all'indagine sull'imprenditoria sociale giovanile di INN@SE!

Covid-19 e qualità dell'aria nel Bacino Padano
On-line | 19 giugno 2020 | Diretta Youtube per presentare lo "Studio preliminare degli effetti delle misure COVID-19 sulle emissioni in atmosfera e sulla qualità dell’aria nel Bacino Padano" realizzato dai partner del progetto Prepair

DIGITAL CAMP Make Your Own Escape Room
Un campus online gratuito dal 22 giugno al 3 luglio per 60 studentesse e studenti della Regione Emilia-Romagna dai 14 ai 16 anni (con priorità alle ragazze)

Restare connessi nell’emergenza
On-line | 10 giugno 2020 | Webinar su potenzialità e impatti sul benessere dell'iperconnessione tecnologica, tra ansia, stress, nuovi vissuti e rischi

Lab Talks - Innovazione in Emilia Romagna
On-line | 8 giugno 2020 | Un programma di incontri online dedicato ad approfondire l'ecosistema della ricerca e dell'innovazione dell'Emilia-Romagna

Unboxing Carovana STEM, il campus online gratuito sulle competenze digitali
Dall'8 al 12 giugno e dal 15 al 19 giugno, un campus online gratuito realizzato da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna

L'analisi dell'impatto del COVID-19 sugli scenari energetici regionali
Avviato il confronto con il Comitato Tecnico Scientifico del PER per l'analisi dell'impatto del COVID-19 sugli scenari energetici regionali

Edilizia Green: dalla Regione ulteriori 19 milioni per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici
Una Regione sempre più green con scuole, uffici pubblici, impianti sportivi, residenze per anziani a minor consumo di energia

Al via PULVIRUS, lo studio sul rapporto tra inquinamento e COVID-19
Nell’ambito del Progetto Europeo LIFE Prepair, uno studio finalizzato alla valutazione degli effetti sulla qualità dell’aria delle misure di contenimento dell’emergenza Covid-19