
Sanità Sostenibile: la Svezia ospite in Regione Emilia-Romagna per nuovi fronti di collaborazione
Bologna e On-line | 28 giugno 2022 | Accelerare la sostenibilità nella sanità italiana e favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese scandinave verso l’Italia e di quelle italiane in Svezia e Paesi nordici

Alta Val D’Arda Hack - Valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell'Appennino
Piacenza | 28 giugno 2022 | Challenge dedicata alla valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell'Appennino

20th Triple Helix Conference Florence 2022
Firenze e On-line | 27-29 giugno 2022 | Governing new and traditional partnerships for innovation and development in the post-pandemic world

Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna, al via un'indagine per dare voce ai cittadini
C'è tempo fino al 17 luglio per compilare il questionario online. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale

Scenari previsionali settoriali dell’Emilia-Romagna
È online la nota curata da ART-ER con le nuove stime previsionali al 2024 elaborate da Prometeia per i settori di attività economica dell'Emilia-Romagna

ART-ER sarà uno degli hub europei della nuova KIC Industrie culturali e creative
L'hub sarà ospitato al Tecnopolo Manifattura di Bologna e in due periodi di 7 anni gestirà oltre 150 milioni di euro

Il mercato del lavoro in Emilia-Romagna nel primo trimestre 2022
Sono disponibili gli approfondimenti curati dall'Agenzia regionale per il lavoro realizzati con il supporto tecnico di ART-ER sull'andamento del mercato del lavoro dell'Emilia-Romagna nel primo trimestre 2022

Regione Emilia-Romagna: approvato il calendario dei bandi FESR e FSE+ 2021-2027
La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato il calendario degli inviti a presentare proposte che verranno lanciati nel quadro del Programma Regionale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027

La Rete dei Tecnopoli protagonista di R2B Research to Business 2022
La Rete dei dieci Tecnopoli dell'Emilia-Romagna ha avuto un ruolo da protagonista nell'edizione 2022 di R2B - Research to Business Transition Transformation: come main partner dell'evento, ciascun Tecnopolo ha organizzato i Talk principali di approfondimento su diversi ambiti innovativi

Percorso di accompagnamento per l’adozione di modelli di business orientati alla sostenibilità e alla circolarità
Due incontri dedicati alle imprese manifatturiere regionali per accompagnarle verso la transizione sostenibile e circolare, organizzato dal Sistema Camerale regionale con il supporto di ART-ER