
Indagine su Imprese e Cambiamenti Climatici in Emilia-Romagna
Pubblicati gli esiti di un'indagine on-line e di focus group con le aziende, realizzati nel 2022 dal Forum permanente Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna e da ART-ER

Andamento e scenari del settore delle costruzioni
È disponibile l'Osservatorio delle Costruzioni, il rapporto annuale realizzato da ART-ER con le stime su investimenti, imprese, lavoro, mercato delle costruzioni, appalti pubblici e cantieri privati in Emilia-Romagna e Italia.

Il valore delle libere professioni in Emilia-Romagna
Sono disponibili online i materiali del convegno "Libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna" del 3 febbraio 2023, tavola rotonda organizzata dall'Osservatorio regionale sulle libere professioni in collaborazione con ART-ER

I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna
Riparte il programma di webinar di 2 ore su mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, rivolti a imprese ed enti pubblici. ON LINE il programma 2023

Il piano industriale del Green Deal: al primo posto l'industria a zero emissioni
Il piano industriale del Green Deal.

La piattaforma EROI lancia il nuovo sito web accessibile ai non iscritti
Ti occupi o sei interessato all’innovazione? Stai cercando soluzioni al tuo bisogno di innovazione? Da oggi la piattaforma EROI lancia un nuovo sito pubblico in cui potrai conoscere le opportunità e le sfide di EROI

Libere professioni e innovazione in Emilia-Romagna
Bologna | 3 febbraio 2023 | Presentazione degli esiti di una indagine realizzata in collaborazione con il Comitato consultivo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito dell’Osservatorio regionale sulle libere professioni

Competenze regionali per la rigenerazione urbana
Online l’esito della prima indagine sui centri di competenza regionali sulla rigenerazione urbana

L’economia dell'Emilia-Romagna fra ripresa e crisi energetica
Bologna | 1 febbraio 2023 | L’evento è organizzato dalla Sede di Bologna della Banca d’Italia in collaborazione con l’Assessorato allo sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna

Nuove competenze per la rigenerazione urbana: l'attivatore urbano
Bologna | 30 gennaio 2023 | L'incontro è rivolto a enti locali, imprese, associazioni, professionisti e studenti interessati ai temi della rigenerazione urbana integrata, inclusiva e sostenibile