Procedura aperta per affidamento delle attività manutentive in carico alla Regione Emilia-Romagna nel Data Center ECMWF presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna nonché manutenzioni integrative da eseguirsi anche su edifici attigui ma diversi dal complesso ECMWF
Data pubblicazione: 22/01/2024
Data scadenza: 03/03/2025…
Road to Appennino Hack: un percorso per la Rinascita delle Aree Montane
Dal 25 febbraio al 9 aprile appuntamento con "Road to Appennino Hack 2025", il percorso regionale dedicato alla valorizzazione delle aree montane e dei borghi dell’Appennino
Collaborazione internazionale: siglato accordo tra gli EDIH di Emilia-Romagna e Catalogna
ER2Digit e DIH4CAT rafforzeranno la trasformazione digitale degli ecosistemi di innovazione per creare connessioni tra i rispettivi stakeholder. Previste attività comuni per tutto il 2025
A spasso con DESIER
Al via la nuova rubrica “A spasso con DESIER”: un viaggio per tappe alla scoperta dell’Emilia-Romagna digitale
Focus Group Bioeconomia Blu: a Bologna il dibattito sul contenimento del Granchio Blu
Il 14 gennaio Bologna ha ospitato un Focus Group sulla Bioeconomia Blu, dedicato al contenimento del Granchio Blu e all'aggiornamento sulla ricerca scientifica, coinvolgendo centri di ricerca, associazioni imprenditoriali e cooperative
RIGENERA 2025: al via la nuova edizione del premio dedicato all’architettura rigenerativa
Sono aperte le candidature per il premio dedicato a opere di architettura e di rigenerazione urbana e ambientale. Iscrizioni aperte fino al 4 marzo 2025
AI, cultura e creatività al Tecnopolo Manifattura di Bologna
Bologna | 7 febbraio 2025 | Nell'ambito di Art City una giornata dedicata alla meraviglia e alle insidie dell'intelligenza artificiale generativa
Per il ciclo “DIG.INT POINT OF (inter)VIEW – Voices from the territories” pubblichiamo l’intervista a Marcello Signorelli
Sesta intervista per conoscere meglio i diversi contesti regionali coinvolti nel partenariato del progetto DIG.INT | Digital International Trainers attraverso il dialogo con alcuni dei loro rappresentanti
Pubblicata l’analisi: “Sfratti in Emilia-Romagna 2023”
Come mostrato nell’ultimo ORSA flash realizzato da ART-ER per l’Osservatorio regionale sulle politiche abitative, nel 2023 continua il trend in calo, ma persistono le criticità
Progetto Horizon CO-VALUE: è online la newsletter n° 2
In questo numero potrete leggere l'approfondimento sui workshop su bisogni e incentivi svolti in Emilia-Romagna e Alicante in cui si è discusso di strategie per la co-valorizzazione della conoscenza. Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti!
Rapporto sull’economia regionale di Unioncamere 2024
Il Tecnopolo Manifattura di Bologna e la rete dei Tecnopoli regionali sono citati come esempi virtuosi per la creazione e la diffusione dell'innovazione