
Verso la società della cura e della manutenzione. Scenari di welfare per il futuro
Forlì | 27 marzo 2023 | Primo appuntamento del ciclo di seminari dedicato agli ambiti di ambiente, salute, lavoro, disuguaglianze e cura

Iniziative pubbliche e private per la promozione della mobilità sostenibile
On-line | 27 marzo 2023 | Terzo degli incontri del programma 2023 del Forum Cambiamenti Climatici rivolti a enti pubblici e imprese

Realtà aumentata e realtà virtuale: quali vantaggi per la manifattura?
Modena | 6 marzo 2023 | L’obiettivo dell’iniziativa è di mostrare applicazioni concrete di queste tecnologie da parte delle aziende del settore

Il bisogno di casa sta cambiando? La domanda abitativa di ieri, oggi e domani
On-line | 28 marzo 2023 | Webinar di ART-ER e ORSA per analizzare il fabbisogno abitativo delle famiglie a basso reddito a partire dalle indagini sulle graduatorie ERP

Turismo Sostenibile in Italia
Bari e On-line | 30 marzo 2023 | Presentazione del Rapporto di valutazione dei progetti di cooperazione sul Turismo Sostenibile in Italia, nel quadro dei Programmi Interreg MED, ENI CBC MED ed Interreg ADRION 2014-2020

l contributo del carbon farming per la neutralità carbonica e la sicurezza alimentare
Bruxelles e On-line | 31 marzo 2023 | sede della Delegazione della Regione Emilia-Romagna a Bruxelles

Appennino Hack: la challenge per progettare il futuro della montagna
Piacenza | 11 maggio 2023 | Challenge regionale organizzata dallo Spazio AREA S3 di ART-ER in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza ed il supporto del Laboratorio Aperto di Piacenza.

Next Generation EU: la Commissione UE fa il punto sul Dispositivo per la ripresa e la resilienza a due anni dall'adozione
Investimenti verdi e digitali al centro della ripresa economica dell'UE. Nuovi orientamenti e misure per garantire l'efficacia dei Piani per la ripresa e la resilienza degli Stati membri.

Geopolitica e relazioni internazionali: al via il ciclo di incontri formativi sui Paesi di interesse per la Regione
Il primo appuntamento del ciclo di 7 incontri si terrà il 6 marzo e sarà incentrato sull'area balcanica

DNSH e investimenti pubblici. Il principio "Do No Significant Harm" per gli enti locali
On-line | 23 febbraio 2023 | Primo degli incontri del programma 2023 del Forum Cambiamenti Climatici rivolti a enti pubblici e imprese