
7° Conferenza Internazionale sulla BIODIVERSITA’ MICROBICA: Il microbiota agroalimentare come strumento per un futuro sostenibile
Parma | 26-29 settembre 2023 | La 7° Conferenza Internazionale su Microbial Diversity 2023 si svolgerà a Parma

Next Generation EU: la Commissione UE fa il punto sul Dispositivo per la ripresa e la resilienza a due anni dall'adozione
Investimenti verdi e digitali al centro della ripresa economica dell'UE. Nuovi orientamenti e misure per garantire l'efficacia dei Piani per la ripresa e la resilienza degli Stati membri.

Geopolitica e relazioni internazionali: al via il ciclo di incontri formativi sui Paesi di interesse per la Regione
Il primo appuntamento del ciclo di 7 incontri si terrà il 6 marzo e sarà incentrato sull'area balcanica

DNSH e investimenti pubblici. Il principio "Do No Significant Harm" per gli enti locali
On-line | 23 febbraio 2023 | Primo degli incontri del programma 2023 del Forum Cambiamenti Climatici rivolti a enti pubblici e imprese

Emilia-Romagna top regione europea per la strategia di attrazione investimenti
Pubblicato il rapporto "European regions and cities of the future 2023" realizzato dalla divisione "FDI Intelligence" del Financial Times. La Regione Emilia-Romagna si classifica al 9º posto nella categoria "Large regions"

Competenze, inclusione, nuove generazioni
Bologna | 23 febbraio 2023 | Evento finale del progetto FAMI CASPER II in tema di integrazione dei cittadini stranieri e presentazione della programmazione del FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027

New European Bauhaus: on-line la nuova newsletter mensile
Informazioni e approfondimenti sulle migliori esperienze regionali che coniugano cultura, creatività, sostenibilità e inclusione

Indagine su Imprese e Cambiamenti Climatici in Emilia-Romagna
Pubblicati gli esiti di un'indagine on-line e di focus group con le aziende, realizzati nel 2022 dal Forum permanente Cambiamenti Climatici della Regione Emilia-Romagna e da ART-ER

I comuni per l’energia e il clima: pubblicato il rapporto d’indagine
Il rapporto, realizzato da ART-ER in collaborazione di ANCI Emilia Romagna, contiene le analisi dei questionari somministrati ai comuni per il monitoraggio delle azioni di mitigazione e adattamento

Andamento e scenari del settore delle costruzioni
È disponibile l'Osservatorio delle Costruzioni, il rapporto annuale realizzato da ART-ER con le stime su investimenti, imprese, lavoro, mercato delle costruzioni, appalti pubblici e cantieri privati in Emilia-Romagna e Italia.