
Eurolettera: pubblicato il n° 1 del 2020
E' online il nuovo numero della newsletter di EuropaFacile dedicata alle politiche e ai finanziamenti dell’Unione europea

La Rotta dell’innovazione per un Piano di sviluppo industriale delle PMI
Bologna | 20 febbraio 2020 | Strumenti e strategie per la crescita internazionale e competitiva delle imprese

La fotografia del mercato del lavoro regionale nel terzo trimestre 2019
È online il report trimestrale sul mercato del lavoro dell’Emilia-Romagna nel III trimestre 2019, curato da ART-ER per l’Agenzia regionale per il lavoro

Inquinamento dell’aria nel bacino padano. Il contributo di LIFE Prepair al dibattito
Alti livelli inquinanti e alta attenzione mediatica. Prepair esprime il punto di vista dei territori del bacino del Po

Un'Europa sociale forte per transizioni giuste
Rispondere alle sfide e alle opportunità collegate ai grandi cambiamenti economico-sociali puntando sull'economia sociale di mercato e sul Pilastro europeo dei diritti sociali

Integrated Strategies for the Energy Renovation of Public Buildings in the Mediterranean
Bruxelles | 22 gennaio 2020 | Conferenza finale di SHERPA al Comitato Europeo delle Regioni. Dibattito internazionale con istituzioni ed esperti internazionali di strategie per il raggiungimento dei target europei di riduzione della CO2

Cultura del fare, dell’intraprendere e del lavoro per un nuovo impulso allo sviluppo e all’innovazione
Bologna | 16 gennaio 2020 | Nuovi spazi di collaborazione, Lavoro e Imprenditorialità. Confronto tra gli Atenei regionali e Presentazione dell'indagine dedicata dell'UNIMORE

Pubblicata la newsletter Ottobre - Dicembre 2019 dello Sportello APRE Emilia-Romagna
Il Notiziario trimestrale dello Sportello APRE Emilia-Romagna contiene approfondimenti e aggiornamenti sui temi più rilevanti nel periodo di riferimento

Per una strategia regionale di attrazione e retention dei talenti internazionali
L'11 Dicembre 2019 si è svolto il seminario tecnico "Per una strategia regionale di attrazione e retention dei talenti internazionali", organizzato da ART-ER

La Presidente von der Leyen presenta il Green Deal europeo
Il Green Deal descrive come rendere l'Europa il 1° continente a impatto climatico zero entro il 2050, stimolando l'economia, migliorando la salute e la qualità della vita delle persone.