RIGENERA 2025: al via la nuova edizione del premio dedicato all’architettura rigenerativa
Sono aperte le candidature per il premio dedicato a opere di architettura e di rigenerazione urbana e ambientale. Iscrizioni aperte fino al 4 marzo 2025
Presentazione di Open Innovation Scouting e International Open Innovation Programme
On-line | 10 gennaio 2025 | Webinar di presentazione della seconda Edizione dei programmi OIS e IOIP per le imprese dell’Emilia-Romagna
Progetto Horizon CO-VALUE: è online la newsletter n° 2
In questo numero potrete leggere l'approfondimento sui workshop su bisogni e incentivi svolti in Emilia-Romagna e Alicante in cui si è discusso di strategie per la co-valorizzazione della conoscenza. Iscriviti per ricevere gli aggiornamenti!
Misurare il cambiamento: una guida pratica alla valutazione di impatto per la rigenerazione urbana dalle esperienze emiliano-romagnole
Disponibile online l’approfondimento dedicato a fornire metodi e strumenti per valutare l’impatto degli interventi di rigenerazione urbana, redatto da ART-ER in collaborazione con Open Impact
Additive manufacturing & Aerospace: i vincitori del percorso DISMI – Unimore e ART-ER con Nikon SLM SOLUTION
Una community intelligente per le Pmi che vogliono innovare. Lo scorso 13 dicembre il gruppo "I Fantastici 7" si sono aggiudicati la sfida lanciata da Nikon SLM SOLUTION
CzechInvest e ART-ER: creare sinergie internazionali per l’Innovazione del territorio
Lo scorso 10 dicembre, l'Emilia-Romagna e una delegazione della Repubblica Ceca hanno partecipato a un incontro nell'ambito della Conferenza S3 di Rimini
Concluso il Fashion Startup Lab 2024: un percorso di eccellenza e innovazione
L’11 dicembre scorso si è svolto l’evento finale dell’appuntamento che ART-ER porta avanti dal 2022, in collaborazione con il Campus di Rimini dell’Università di Bologna
Tavola rotonda “Competenze e scenari competitivi nell’Aerospace”
Reggio Emilia | 13 dicembre 2024 | Evento dedicato all'innovazione nelle PMI, esplorando i nuovi modelli di business resi possibili dalle tecnologie di additive manufacturing e le competenze necessarie per competere nel settore aerospace
Hack4Tourism – Engineering the Next Wave of Automotive Tourism
Premiato il team vincitore in occasione dell’evento del Clust-ER Turismo “Le vie dell’innovazione nel Turismo nel quadro della S3 dell’Emilia Romagna”
Talk Togheter | Lavorare nelle ICC: what’s next? Competenze e scenari futuri per la creatività
Modena | 10 dicembre 2024 | Un incontro per raccontare le trasformazioni del mondo del lavoro nelle Industrie Culturali e Creative e scoprire le competenze chiave per affrontare i futuri scenari del settore