
Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna, al via un'indagine per dare voce ai cittadini
C'è tempo fino al 17 luglio per compilare il questionario online. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale

Regione Emilia-Romagna: approvato il calendario dei bandi FESR e FSE+ 2021-2027
La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato il calendario degli inviti a presentare proposte che verranno lanciati nel quadro del Programma Regionale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027

R2B Transition Transformation: si è chiusa la settimana dell'innovazione
Un'edizione ibrida e diffusa in tutti i Tecnopoli del territorio con 70 partner e 96 eventi digitali: presto on demand tutti i contenuti

I Talenti per l'Open Innovation: al via la terza edizione del percorso gratuito per dottorandi
Al via la 3ª edizione del percorso promosso da ART-ER con l’obiettivo di accrescere le competenze su open innovation, imprenditività e management dell’innovazione di dottorande e dottorandi delle Università italiane

Emilia-Romagna protagonista della rete europea dei “Digital Innovation Hub”: la Commissione Europea seleziona il progetto ER2Digit
Il progetto ER2Digit da oltre 4,5 milioni di euro nato nel cuore della Data Valley è uno dei 13 italiani selezionati dalla Commissione Europea

Proposto dalla Commissione europea il bilancio annuale per il 2023
La Commissione ha proposto un bilancio annuale dell'UE di 185,6 miliardi di euro per il 2023, che sarà integrato da 113,9 miliardi di euro di sovvenzioni nell'ambito della NextGenerationEU

Missione USA della Regione: le innovazioni del settore scienze della vita al centro degli incontri di Philadelphia
Dal 14 al 18 giugno imprese e laboratori della regione incontrano le eccellenze americane del settore

Accompagnare le transizioni, contrastare le diseguaglianze La Strategia regionale Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile dell’Emilia-Romagna
Bologna | 10 giugno 2022 | Il convegno promuove un confronto per rafforzare e costruire reti di relazioni tra territori. Iscrizioni entro il 9 giugno 2022

Efficienza energetica ed enti pubblici
Trento e On-line | 9 giugno 2022 | I risultati del progetto PrepAIR e le Comunità energetiche in Trentino

PNRR. Primo passo dell’Ecosistema regionale dell’innovazione
Nasce la Fondazione per la gestione delle risorse e l’avvio delle attività. Oggi la firma a R2B