Il 5G come generatore di servizi a valore aggiunto per il territorio
On-line | 2 febbraio 2021 | Evento organizzato dal Clust-ER Innovazione nei Servizi
Silicon Valley Hub: si rafforza la presenza dell’Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna rafforza la sua presenza in Silicon Valley grazie alla collaborazione con Lombard Street Venture, il fondo di Venture Capital presente da molti anni nella Bay Area.
I dati provenienti dai satelliti: una nuova possibilità di business
On-line | 29 gennaio 2021 | Evento organizzato dal Clust-ER Innovazione nei Servizi sui dati Downstream come generatori di prodotti e servizi innovativi a valore aggiunto per le imprese del territorio.
AIMAG RESILEINCY 2020: call per soluzioni innovative per garantire la continuità dei servizi gestiti da AIMAG
AIMAG RESILIECY 2020 è un progetto innestato all’interno della strategia di Open Innovation del Gruppo AIMAG, multiutility che opera in 28 Comuni nelle Province di Modena, Bologna e Mantova.
Beyond fake. Fighting fake news and fake products in the agri-food sector
On-line | 29 gennaio 2021 | Il concetto di “fake” nel settore agro-alimentare nella duplice prospettiva, business e consumer, le tecnologie antifrode e l’importanza di una corretta informazione.
La startup Dishcovery “sfida” gli studenti del Liceo M. Fanti di Carpi
Dal 25 Gennaio al 1 Febbraio 2021, Area S3 di Modena ART-ER organizza un percorso laboratoriale rivolto agli studenti del Liceo Fanti di Modena, in collaborazione con la start up innovativa Dishcovery.
Al via la campagna di crowdfunding di Prometheus, la startup che cura le ferite croniche con un cerotto
La startup supportata da EmiliaRomagnaStartUp, ha avviato la campagna di equity crowdfundig su MAMACROWD, per entrare in un mercato che cresce ogni anno ad un tasso del 25%.
Advanced Science and Innovation for Resilient Societies
On-line | 21 gennaio 2021 | IFAB presenta l’indice European Extreme Events Climate sviluppato da CMCC e Leithà.
Conferenza finale di REINWASTE
On-line | 18 gennaio 2021 | "The reduction of inorganic waste along the EU food supply chain: challenges and best practice from REINWASTE project" evento finale del progetto co-finanziato dal programma Interreg MED
“Digit-Challenge – Sfida accademica per idee di business”: Giovanni Anceschi inaugura la giornata finale
Si è concluso il percorso on-line "Digit-Challenge" al quale hanno partecipato 150 studenti di un corso di laurea del Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria di UNIMORE