
Preparati alla candidatura e incontra il tuo Mentor!
On-line | 16 luglio 2020 | Il webinar vuole presentare le opportunità del progetto MENTORSHIP ER, promosso da ART-ER

Festival del Crowdfunding 2020
Padova | 14-18 luglio 2020 | Il Festival del Crowdfunding nasce come finestra del Festival di Ecofuturo, in collaborazione con lo European Crowdfunding Network

Aperta una posizione lavorativa per l’Associazione Big Data
L’Associazione Big Data è alla ricerca di una figura da inserire nel proprio team, per la progettazione, definizione, presentazione e project management di progetti europei.

Cluster Agrifood Nazionale: avviso di selezione per assunzione personale
Il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. seleziona una risorsa da inserire nel proprio organico al fine di incrementare le attività relative allo sviluppo della struttura.

Il Futuro è in 3D
On-line | 2 luglio 2020 | Webinar sulle opportunità regionali per idee e progetti di manifattura additiva: la piattaforma europea di matching 3DP Pan EU e i finanziamenti previsti.

Hackathon BioTechChallenge: la sfida agli studenti di Bologna Business School - Summer School
Il 7 e il 10 luglio è "BioTechChallenge", un'iniziativa di ART-ER AREA S3 e U&O - MedTech Robotics per gli studenti di biotecnologie di Bologna Business School - Summer School.

On/Off for Entrepreneurs - A new Hope
On-line | 25 giugno 2020 | Quarto e ultimo webinar gratuito per raccontare STORIE POSITIVE nate durante o a contrasto dell’emergenza COVID-19

L'Europa è QUI: concorso dedicato ai beneficiari dei finanziamenti Por Fesr e Por Fse 2014-2020
Vuoi diventare testimonial dell’Europa in Emilia-Romagna? Candida il tuo progetto entro il 9 ottobre

Cercasi giovani intraprendenti e appassionati di sfide sociali
Hai tra i 18 e i 35 anni? Hai uno spirito intraprendente e ti interessano le sfide sociali?Partecipa all'indagine sull'imprenditoria sociale giovanile di INN@SE!

R2BOnAir: chiusa la prima edizione di Research to Business digital
La versione digital del Salone dell’Innovazione, che da 15 anni ha portato a Bologna innovatori, ricercatori e imprese nazionali e internazionali è stata seguita da circa 23,000 utenti