
Filiere internazionali del fashion sostenibili e circolari: l'iniziativa di standardizzazione di UNECE su tracciabilità e trasparenza
On-line | 7 luglio 2022 | Workshop organizzato dal Cluster nazionale del Made-in-Italy (MINIT) e presentazione dei primi progetti pilota avviati

TEDxBolognaSalon - Giustizia Ambientale e Migrazioni
Bologna | 30 giugno 2022 | 9 speaker, 2 uomini e 7 donne, per diffondere idee di valore in merito ai temi più caldi del momento

Alta Val D’Arda Hack - Valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell'Appennino
Piacenza | 28 giugno 2022 | Challenge dedicata alla valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell'Appennino

20th Triple Helix Conference Florence 2022
Firenze e On-line | 27-29 giugno 2022 | Governing new and traditional partnerships for innovation and development in the post-pandemic world

Data Center Innovation Day - IV Edizione
Bologna | 7 giugno 2022 | Quarto appuntamento con l’aggiornamento dedicato al regno dei dati, delle applicazioni e delle infrastrutture di connessione che fanno girare l’economia.

Inn@SE alla Change Makers Night
Bologna | 6 giugno 2022 | La prima serata dedicata al cambiamento, all’innovazione e all’impatto

Forme e strumenti di amministrazione condivisa: pubblicati i materiali del corso
All'interno del sito ART-ER è disponibile la repository con le registrazioni delle lezioni e i materiali presentati dai docenti del corso, un’occasione per rivedere le sessioni e approfondire gli argomenti

Innovathon: La cultura alla portata di tutti
12 ore all'interno degli spazi di MUG dove team di giovani si sfideranno per individuare soluzioni innovative per migliorare l’accessibilità e la fruizione di beni, prodotti e servizi culturali per pubblici con fragilità

Il Clust-ER Health a Exposanità 2022
Bologna e On-line | 11-13 maggio 2022 | Il programma di workshop e tavole rotonde del Clust-ER Health organizzate a Exposanità 2022

Clima: Parma e Bologna tra le nove città italiane candidate a diventare a impatto climatico zero
Nove città italiane di cui due emiliano-romagnole tra le 100 città europee che parteciperanno alla missione UE per 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030