NEB Prizes 2025: nuove opportunità per i piccoli comuni
Sono aperte le candidature per i NEB Prizes 2025, con la nuova sezione NEB Boost for Small Municipalities. Scadenza: 14 febbraio 2025
Da oggi FRANCO – Forum di Rigenerazione Urbana a Base Culturale, è anche in podcast
L'iniziativa è realizzata da ART-ER insieme a Lo Stato dei Luoghi, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e con la media partnership di VITA No Profit
Online la nuova versione di FABER – Fabbisogni abitativi in Emilia-Romagna
Il cruscotto interattivo commissionato e coordinato dall'Area politiche per l'abitare realizzato da ART-ER si arricchisce con nuovi indicatori, nuovi macro-ambiti e nuove funzionalità
EROI IN TOUR a Modena: She is an innovator
Modena | 26 novembre 2024 | In collaborazione con il Tecnopolo di Modena, questa tappa si focalizza su un tema complesso ed estremamente importante: il gender equality
La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna
È disponibile la Newsletter edizione 2024, realizzata da ART-ER per la Regione Emilia-Romagna, che presenta i risultati sulla diffusione delle certificazioni ambientali e sociali a livello nazionale e regionale
Piattaforma di Matchmaking per DUT | Driving Urban Transitions Call 2024
La partnership di Horizon Europe dedicata alle sfide urbane. Chiusura pre-proposal: 14 novembre 2024
La Direttiva “Case Green” – Uno strumento per la decarbonizzazione degli edifici al 2050
On-line | 26 settembre 2024 | Webinar sulla Direttiva Case Green: Implicazioni per la decarbonizzazione degli edifici al 2050
Energia e edifici esistenti: non solo riqualificazioni profonde
Bologna | 24 settembre 2024 | Seminario tecnico sull'efficienza energetica degli edifici esistenti, con focus su interventi concreti per professionisti e amministratori
Partecipazione Attiva nelle Comunità Energetiche Rinnovabili: Un Rapporto di ART-ER
Disponibile online il documento che analizza i progetti realizzati fino ad oggi e finanziati dal bando regionale attuativo della Legge Regionale sulla partecipazione
Giornata della Partecipazione 2024
L’edizione si svolgerà venerdì 13 settembre a Bologna, in sinergia con il Festival della Partecipazione che proseguirà fino al 15 settembre