
Crowdfunding: una bussola per i creativi @Bologna Attiva
Bologna | 22 marzo 2023 | Torna l'appuntamento dedicato al crowdfunding a cura di ART-ER per lo Sportello lavoro creativo di Bologna Attiva

ART-ER per la conoscenza dello stato di digitalizzazione e la diffusione dei dati del territorio emiliano-romagnolo
La conoscenza dello stato di digitalizzazione si aggiorna e si arricchisce di nuove potenzialità degli strumenti messi in campo da Regione Emilia-Romagna: il Cruscotto DESIER e il Report 2022 dei servizi online

2023 Anno europeo delle competenze: raggiunto l'accordo politico sulla proposta della Commissione
Il 7 marzo il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta presentata dalla Commissione lo scorso ottobre per proclamare il 2023 Anno europeo delle competenze

Agroalimentare: in Emilia-Romagna la Culinary Arts Commission dell'Arabia Saudita
La visita fa parte delle attività seguite alla partecipazione regionale a Expo 2020 Dubai e alla prima missione regionale in Arabia Saudita nel settembre 2022.

I prossimi appuntamenti con i seminari per la challenge Appennino Hack 2023
Continua il percorso dedicato allo sviluppo e valorizzazione delle aree montane in vista della challenge finale dell’11 maggio 2023

Al Tecnopolo di Piacenza la scansione 3D di un antico sarcofago
Un sarcofago di 3.000 anni, esposto alla mostra “Egitto Svelato” è stato scansionato da un robot del Laboratorio MUSP nel Tecnopolo di Piacenza, sede Casino Mandelli

Futurmotive - Expo & Talks
Bologna | 16-18 novembre 2023 | Rassegna internazionale per il futuro della mobilità, per la transizione energetica ed ecologica e le innovazioni automotive

Partecipa all’attività di orientamento per le PMI di MIA | Mappatura Innovazione Aperta
Cerchiamo imprese che vogliano mettersi in gioco adottando una strategia di open innovation

European Tech Champions Initiative: il nuovo fondo per le aziende high-tech
La Banca europea per gli investimenti e cinque stati membri dell'UE (Spagna, Germania, Francia, Italia e Belgio) hanno firmato la costituzione della European Tech Champions Initiative (ETCI), un fondo a sostegno delle imprese high tech.

Al via i seminari di approfondimento per la challenge Appennino Hack
Ai blocchi di partenza la nuova edizione del percorso dedicato allo sviluppo e valorizzazione delle aree montane