Appennino e valli in rete: LaSTI dà il via ai laboratori territoriali
Avviate le attività del laboratorio LaSTI con i primi quattro incontri dedicati alle aree STAMI
Hack4Tourism – Engineering the Next Wave of Automotive Tourism
Premiato il team vincitore in occasione dell’evento del Clust-ER Turismo “Le vie dell’innovazione nel Turismo nel quadro della S3 dell’Emilia Romagna”
On-line il nuovo “Rapporto di analisi dei dati di monitoraggio al novembre 2024”
Il report offre un'analisi approfondita del finanziamento e degli investimenti di ricerca e innovazione nel contesto della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della regione Emilia-Romagna
Concluso con successo il percorso Aliment-Azione 2024 – Salute, sostenibilità e benessere
Aliment-Azione 2024: le nuove generazioni per progettare una campagna di comunicazione per valorizzare il Burro Nobile
AlimentAzione 2024 – Salute, sostenibilità e benessere
Reggio Emilia | 6 novembre 2024 | Percorso, challenge per la promozione della salute umana, animale e ambientale
Ecomondo | The Green Technology Expo: gli incontri e le iniziative di ART-ER
Rimini | 5-8 novembre 2024 | Ventisettesima edizione di Ecomondo, The Green Technology Expo, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica.
Start Cup Ecosister: proclamati i vincitori dell’edizione 2024
Un fertilizzante sostenibile, un magnete superconduttivo ve una biostampante 3D sul podio: si aggiudicano i premi in denaro e l'accesso al Premio Nazionale dell'Innovazione
Start Cup Ecosister Day 2024
Bologna | 24 ottobre 2024 | Protagonisti i progetti finalisti della Start Cup Ecosister 2024, le startup, gli spin-off e i ricercatori partecipanti al programma Ecosister.
LaSTI: un progetto di Capacity Building per le Aree Montane e Interne
Con un valore complessivo di 1,5 milioni di euro, LaSTI è un progetto finanziato dal Programma FESR 2021-2027, affidato ad ART-ER che verrà attuato nei prossimi tre anni
Visita al Tecnopolo Bologna CNR
Bologna | 16 ottobre 2024 | Una giornata dedicata alla scoperta e all'innovazione, rivolta a diplomati, studenti universitari, giovani laureati, dottorandi e ricercatori