
Innovazione e competitività: Emilia-Romagna al Top nella Classifica 2023 del Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index 2.0
L'Emilia-Romagna Conquista il Primo Posto in Italia e il Ventunesimo nella Classifica Generale del Transatlantic Subnational Innovation Competitiveness Index 2.0 del 2023

Sew-Eurodrive sceglie Borgo Panigale per il nuovo Drive Technology Center
La multinazionale tedesca leader nell’automazione industriale, investe oltre 30 milioni in Emilia-Romagna, nell’area di Bologna, con la creazione di 80 nuovi posti di lavoro

7° Conferenza Internazionale sulla biodiversità microbica
Parma | 26-29 settembre 2023 | Il microbiota agroalimentare come strumento per un futuro sostenibile

Ecomondo 2023 - Area Start-Up & Scale-Up
Partecipando alla call potrai aggiudicarti un’area espositiva sia fisica sia virtuale, interamente riservata alle Start-Up innovative e giovani imprese italiane e internazionali con tecnologie, servizi e soluzioni nei settori della green and circular economy. Scadenza 21 settembre

Agenda Urbana per l’UE: Invito a manifestare interesse per due nuovi partenariati tematici
Fino al 29 settembre 2023 è aperto l’invito per manifestazioni di interesse a partecipare a due nuovi partenariati tematici nel quadro dell’Agenda Urbana per l'UE (UAUE)

Festival dell'Innovazione Agroalimentare 2023
On-line | 9-13 ottobre 2023 | 5 giornate di aggiornamento e formazione online, per approfondire le innovazioni applicabili nella filiera agrifood. La partecipazione è totalmente gratuita.

B2B al Forum Internazionale della Meccatronica
L'evento, presso la nuova sede del NOI Techpark a Brunico, è rivolto ai settori dell’automotive, dell’ingegneria meccanica, delle tecnologie agricole e dell’IT. Scadenza iscrizioni: 28 settembre

Al via il primo focus group di ERA_FABRIC per connettere il tessuto dell’innovazione in Emilia-Romagna
Il progetto coordinato da ART-ER promuove la creazione di ecosistemi della conoscenza regionale attraverso il coinvolgimento del mondo della ricerca, impresa, terzo settore ed enti locali

Italian Design for Space Food: emerse tante nuove idee nel percorso per lo sviluppo di prodotti e soluzioni per la Space Economy
Il 7 luglio si è concluso il percorso, iniziato a marzo, che aveva l'obiettivo di sviluppare di prodotti e soluzioni per la Space Economy

Agroalimentare: presentati oggi i risultati del settore nel 2022
Produzione a 5,8 miliardi di euro, primo posto per valore in Italia per le 44 Dop e Igp alimentari con un fatturato di oltre 3 miliardi, mentre l’export è a quota 9,6 miliardi