
Osservatorio regionale della Partecipazione: le video guide
L’Osservatorio Partecipazione si arricchisce grazie alle tue segnalazioni e integrazioni. Diventa protagonista! Due video guide ti aiutano.

Invest in Emilia-Romagna Real Estate
Nasce il nuovo sito dedicato alle opportunità immobiliari strategiche sul territorio regionale, gestito da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con gli enti territoriali locali.

Protagonisti dell'Open Innovation
On-line | 15 dicembre 2020 | Terzo appuntamento del ciclo Open Talk di Mug by Emil Banca

L'ABC della finanza di impatto
On-line | 10 dicembre 2020 | Un webinar per parlare di finanza di impatto in maniera semplice e diretta con chi la pratica.

Obiettivo India: ripensare le politiche di internazionalizzazione per imprese e territori
On-line | 16 novembre 2020 | Il webinar ha l'obiettivo di illustrare le potenzialità del mercato indiano e strumenti nazionali e regionali a favore dell’internazionalizzazione delle imprese.

Il laser nel settore automotive, trend e prospettive di mercato
On-line | 18 novembre 2020 | Workshop in modalità webinar organizzato da Bi-Rex in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell' Università di Bologna

Invest in AGRI-FOOD in Emilia-Romagna: la nuova versione della scheda è on-line
Versione rinnovata e aggiornata della scheda regionale sulla filiera dell'agroalimentare curata da ART-ER, con focus su specializzazioni, import/export, innovazione, promozione e molto altro.

Nuovo bando per attrarre investimenti innovativi in Emilia-Romagna
Con circa 15 milioni di euro di risorse è stato pubblicato il quarto bando “Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna”. Il contact point è gestito da ART-ER. Scadenza: 30 gennaio 2021.

West Canada: opportunità per startup e imprese orientate a mercati in crescita
On-line | 28 ottobre 2020 | Webinar di approfondimento sulle possibilità di sviluppo business offerte dal Canada Occidentale e suggerimenti di accesso al mercato Candese.

Patrimonio culturale e innovazione urbana: evento conclusivo del progetto ROCK
On-line | 27-30 ottobre 2020 | 4 giorni, 10 città, 20 sessioni, oltre 50 relatori