
Big data in Emilia-Romagna: preziosi alleati per le professioni ed il business
On-line | 3 giugno 2020 | Webinar sulle opportunità regionali, le competenze necessarie, i progetti innovativi.

LEARN TO GROW - Percorso di accrescimento delle competenze dei ricercatori industriali
Al via il ciclo di 8 webinar dedicato ai ricercatori della Rete Alta Tecnologia dell'Emilia-Romagna. Iscrizioni entro il 24 maggio

Aperte le iscrizioni all'evento di matching Innovat&Match 2020 (on-line)
Incontri 1:1, nell'ambito di Research to Business, per trovare partner di ricerca & innovazione. Iscrizioni fino all’8 giugno

International Cluster-to-Cluster Meeting | 10 giugno 2020
C2C è nato per promuovere la conoscenza di strumenti per la cooperazione tra cluster, l’attivazione di partnership e lo sviluppo di progetti. Iscrizioni fino all'8 giugno

Le conversazioni sull'innovazione del Cluster Smart Communities
On-line | 21 maggio 2020 | Fare Open Innovation in modo rapido con le Innovation Challenge

Progettazione innovativa e lavori del futuro
On-line | 18 maggio 2020 | Panoramica su strumenti, prospettive opportunità

SmartAgriHubs Open Call
SmartAgriHubs ha lanciato una call indirizzata ai DIH (Digital Innovation Hub) per realizzare hackathon e alle PMI per progetti di innovazione digitale in campo Agroalimentare

Economia circolare: uno studio sullo stato dell'arte in Emilia-Romagna
Uno studio di ART-ER per analizzare offerta e fabbisogni tecnologici ma anche aspetti normativi, legali e finanziari

Le principali strutture pubbliche di supercalcolo italiane collaborano per sostenere la lotta al COVID-19
Oltre 8 milioni di ore di calcolo a disposizione dei ricercatori per progetti volti al contenimento di COVID-19. Questo è l’impegno degli enti di supercalcolo.

Diventa una SmartFactory in 3 passi
On-line | 13 maggio 2020 | Durante il webinar sarà illustrato un piano d’azione concreto per diventare Smart Factory e casi reali di aziende che hanno già intrapreso con successo questo percorso.