
Appennino Hack: il progetto comprensorio dell’alta Val Nure "Trail Valley" vincitore della challenge
Personalizzazione delle esperienze, creazione di community, integrazione di competenze: questi i punti principali emersi dal percorso regionale “Appennino Hack”

Appennino Hack: la challenge per progettare il futuro della montagna
Piacenza | 11 maggio 2023 | Challenge regionale organizzata dallo Spazio AREA S3 di ART-ER in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza ed il supporto del Laboratorio Aperto di Piacenza.

Scienza e governance: un mare di opportunità per l'adattamento costiero
Ravenna e On-line | 9 maggio 2023 | Convegno finale "Adriaclim"

Illuminare la speranza - Le comunità energetiche d'innovazione e sviluppo
Reggio Emilia | 4 maggio 2023 | Giornata dedicata alle Comunità Energetiche, con focus principale sul ruolo delle professioni tecniche

Online “Invest in Green Economy in Emilia-Romagna”
Versione aggiornata della scheda che presenta l’economia verde in Emilia-Romagna, un ambito trasversale rispetto a diverse filiere produttive che considera sia "cosa si produce" che "come"

Horizon Europe: aumentato il bilancio per sostenere la sicurezza civile della società e le energie rinnovabili
La Commissione europea ha adottato un emendamento ad alcuni Programmi di lavoro 2023-2024 di Horizon Europe

Al via Innovat&Match 2023: aperte le iscrizioni per trovare partner transnazionali
Sono aperte le iscrizioni per partecipare a Innovat&Match 2023 che si terrà l'8 e 9 giugno nell'ambito di R2B. La partecipazione è gratuita ma è necessaria l'iscrizione

Clust-ER Turismo ed Economia Urbana: aperta la selezione di risorse
Posticipata al 27 aprile la scadenza per candidarsi per il Clust-ER Economia Urbana

EIC Accelerator: pubblicati i risultati del cut-off di gennaio 2023
Le 32 aziende selezionate riceveranno complessivamente quasi 196 milioni di euro di finanziamenti

Al via il business game "Innovazione di prodotto nella filiera del prosciutto cotto"
Partito il percorso per la “circolarità” di un’azienda del comparto alimentare con gli studenti dell’Università Cattolica di Piacenza e lo Spazio AREA S3 di ART-ER.