
Crowdfunding: una bussola per i creativi @Bologna Attiva
Bologna | 12 aprile 2023 | Torna l'appuntamento dedicato al crowdfunding a cura di ART-ER per lo Sportello lavoro creativo di Bologna Attiva

Clust-ER Turismo ed Economia Urbana: aperta la selezione di risorse
Posticipata al 27 aprile la scadenza per candidarsi per il Clust-ER Economia Urbana

Affidamento di contratti pubblici e rapporti con il Terzo Settore: al via il ciclo di approfondimenti
Alla luce delle attuali riforme, Regione Emilia-Romagna, ART-ER e ANCI Emilia-Romagna organizzano un ciclo di approfondimenti. Primo appuntamento il 26 aprile su piattaforma Zoom

Valore condiviso e digitalizzazione: gli impatti sul territorio
Bologna | 3 aprile 2023 | L’evento intende indagare come la digitalizzazione e in particolare il tema dei dati, possano abilitare e supportare la transizione sostenibile.

Verso la società della cura e della manutenzione. Scenari di welfare per il futuro
Forlì | 27 marzo 2023 | Primo appuntamento del ciclo di seminari dedicato agli ambiti di ambiente, salute, lavoro, disuguaglianze e cura

Crowdfunding: una bussola per i creativi @Bologna Attiva
Bologna | 22 marzo 2023 | Torna l'appuntamento dedicato al crowdfunding a cura di ART-ER per lo Sportello lavoro creativo di Bologna Attiva

Partecipa all’attività di orientamento per le PMI di MIA | Mappatura Innovazione Aperta
Cerchiamo imprese che vogliano mettersi in gioco adottando una strategia di open innovation

MIA | Mappatura Innovazione Aperta
Pubblicato il nuovo report sui risultati 2022 della mappatura delle imprese che fanno Innovazione Aperta in Emilia-Romagna

Open Innovation: talenti per la tua impresa
On-line | 13 dicembre 2022 | Un momento di confronto sul rapporto tra innovazione, persone e competenze ed è l’occasione per presentare i risultati della terza edizione del programma Talenti per l'Open Innovation

ART-ER on stage per il finale del progetto europeo Better Incubation
Il 2 dicembre a Bruxelles all'interno della Impact Week 2022, conferenza finale del progetto finanziato dal programma EASI (Employment and Social Innovation)