
Inn@SE alla Change Makers Night
Bologna | 6 giugno 2022 | La prima serata dedicata al cambiamento, all’innovazione e all’impatto

Forme e strumenti di amministrazione condivisa: pubblicati i materiali del corso
All'interno del sito ART-ER è disponibile la repository con le registrazioni delle lezioni e i materiali presentati dai docenti del corso, un’occasione per rivedere le sessioni e approfondire gli argomenti

Energia rinnovabile per il territorio: aumentare l'efficienza della filiera del biogas
Reggio Emilia | 16 maggio 2022 | Presentazione dello studio di fattibilità e delle tecnologie applicate

RADAR - Real Estate Forum. Creare opportunità in Darsena
Ravenna | 26-27 aprile 2022 | Due giorni dedicati a idee, spazi e relazioni per ispirarsi, conoscere e collaborare.

Match-funding per la rigenerazione urbana: un percorso pilota per gli enti locali
Online l’avviso per partecipare alla manifestazione di interesse per candidarsi al percorso organizzato da ART-ER dedicato a 15 comuni e unioni di comuni dell’Emilia-Romagna.

Pandora Rivista: speciale dedicato al Patto per il lavoro e per il clima
Il numero, realizzato con il contributo di ART-ER, approfondisce la strategia di medio e lungo periodo delle politiche regionali.

Presentazione di Unicredit Start Lab 2022 e opportunità regionali per progetti imprenditoriali
Reggio Emilia | 31 marzo 2022 | Incontro organizzato da UniCredit con lo Spazio AREA S3 di ART-ER e Tech Up Accelerator del Tecnopolo di Reggio Emilia.

Presentazione di Unicredit Start Lab 2022 e opportunità regionali per progetti imprenditoriali
Piacenza e On-line | 22 marzo 2022 | Incontro organizzato da UniCredit con lo Spazio AREA S3 di ART-ER e Urban Hub.

Obiettivo PNRR: le attività di ART-ER per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Scopri il servizio informativo di ART-ER OBIETTIVO PNRR rivolto a imprese, università, enti locali, centri di ricerca e altri attori della regione Emilia-Romagna.

Call for expression of interest: aperte le iscrizioni all’elenco esperti di servizi di consulenza ai progetti europei su R&I
Fissato al 16 giugno il secondo cutoff per candidarsi a entrare nell'elenco esperti di progetti europei di ricerca e innovazione