
Economia sociale: al via il progetto SILK per l'internazionalizzazione delle imprese
Dopo una fase di analisi il progetto dovrà migliorare le competitività e l'accesso ai nuovi mercati anche attraverso lo scambio di buone pratiche tra i 21 partner tra i quali anche ART-ER

Studenti Università Cattolica messi alla prova con Hackathon Lab Next Generation EU e “Un futuro da imprenditori”
Si sono concluse il 4 ed il 6 di maggio due challenge che hanno coinvolto più di 250 studenti.

Sviluppa il tuo progetto per un futuro sostenibile
On-line | 4 maggio 2021 | Webinar dedicato a opportunità e progetti per la sostenibilità ambientale e sociale e alle possibilità offerte da call di finanziamento europee.

Partenariati per l'impatto sociale
On-line | 29 aprile 2021 | ART-ER presenta la propria esperienza grazie al progetto IMPACT AGENCIES nella cornice della conferenza europea per l'economia sociale EUSES 2021.

The Job After "Special Edition", al via la terza edizione
Dal 28 aprile, nella sua terza edizione riparte The Job After, un'edizione appunto speciale, con nuovi contenuti, tanti ospiti e un nuovo formato.

Nuovo bando IP Booster: il servizio della Commissione europea per la proprietà intellettuale
Sono aperte le candidature per partecipare alla prossima scadenza cut-off dell'IP Booster. Gli enti interessati potranno sottoporre la propria ricerca ad un gruppo selezionato di esperti.

Le Linee Guida sul rapporto tra Pubblica Amministrazione ed Enti di Terzo settore
On-line | 16 aprile 2021 | Webinar di supporto alle pubbliche amministrazioni con la partecipazione di Alessandro Lombardi, DG del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Rilanciare l’occupazione attraverso l’economia sociale: al via il progetto europeo R.E.S.E.T.
Un progetto cofinanziato dal programma COSME “Social economy missions” della Commissione europea dedicato all’economia sociale e finalizzato allo scambio di buone pratiche sulla creazione di posti di lavoro sostenibili.

Forum regionale dell’Economia solidale: nomine e gruppi di lavoro
Rinnovate le cariche e definite le proposte progettuali da portare all'attenzione dei diversi referenti regionali che fanno parte del Tavolo Permanente.

it-ER Ambassador: ART-ER cerca talenti internazionali
Una call per studenti e ricercatori stranieri in Emilia-Romagna o rientrati dall'estero che vogliano condividere la loro esperienza.